Quando si deve organizzare un trasloco riguardante un’attività commerciale come un negozio, è necessario adottare un approccio completamente differente rispetto a un normale trasferimento domestico. Il trasloco negozio, infatti, richiede un livello di pianificazione molto puntuale in ogni minimo dettaglio, data la molteplicità di aspetti da prendere in considerazione.
In primo luogo, è indispensabile dedicare le dovute attenzioni alla gestione della comunicazione nei confronti di clienti e fornitori, informandoli tempestivamente circa le date e gli orari di chiusura e riapertura presso la nuova sede al fine di evitare qualsiasi disservizio. Particolare cura va inoltre riservata alla gestione dei dipendenti durante le attività di trasloco, al fine di ridurre al minimo l’impatto sul normale svolgimento dei processi operativi.
Trattandosi spesso di attività che movimentano ingenti quantitativi di merce, risulta poi fondamentale affidarsi a operatori altamente specializzati nella movimentazione di oggetti fragili, archivi cartacei ed equipaggiamenti tecnologici, al fine di garantire l’incolumità dei beni durante le delicate fasi di imballaggio e trasporto.
Infine, un corretto dimensionamento dei mezzi e l’utilizzo di depositi provvisori idonei consentono di gestire al meglio anche i traslochi di grandi dimensioni, riducendo i tempi di inattività. Per effettuare in piena sicurezza una operazione tanto complessa, appare quindi raccomandabile fare affidamento su operatori specializzati come i traslochi express, in grado di pianificare nei minimi particolari anche i traslochi commerciali più articolati.
Trasloco negozio: La comunicazione ai clienti
Nel momento in cui viene pianificato un trasloco di negozio, un aspetto da non trascurare assolutamente è la comunicazione nei confronti dei clienti e dei fornitori. Uno spostamento così delicato come quello della sede di un’attività commerciale richiede un’informazione tempestiva e dettagliata di tutte le parti interessate, in modo da evitare qualsiasi disguido o problema che potrebbe ricadere negativamente sul servizio offerto.
Uno strumento molto efficace da utilizzare è senza dubbio la newsletter aziendale, mediante la quale è possibile raggiungere in brevissimo tempo una platea molto ampia di contatti, fornendo loro tutti i dettagli operativi relativi al trasloco, come ad esempio le date esatte di chiusura e riapertura presso la nuova sede, gli orari di trasferimento, o qualsiasi altra informazione utile. Anche il banner sul sito web dell’attività commerciale rappresenta un canale di comunicazione diretto e di facile consultazione per i clienti abituali. Da non sottovalutare poi la diffusione della notizia attraverso i principali social network aziendali, come la pagina Facebook o il profilo LinkedIn, in modo da raggiungere anche coloro che non sono registrati in mailing list o banche dati.
L’obiettivo primario di tale azione di informazione è far sì che nessuno, cercando la sede dell”attività commerciale durante le operazioni dei traslochi a Milano, si rechi ancora presso l’indirizzo vecchio, dove ovviamente non sarebbe più possibile ricevere alcun servizio. Prevenire qualsiasi disguido o fraintendimento circa la temporanea indisponibilità dei locali per le attività ordinarie risulta fondamentale, in modo da non ledere l’immagine e la reputazione dell’impresa.
Traslochi per uffici e negozi Milano: La gestione logistica
L’organizzazione logistica di un trasloco di un’attività commerciale come un negozio o un ufficio a Milano è un aspetto di grande rilevanza che non va mai trascurato. Gestire personalmente tutte le operazioni senza ricorrere a una ditta specializzata potrebbe risultare estremamente rischioso, soprattutto per le grandi attività che movimentano ingenti quantitativi di merce.
Uno degli aspetti critici da affrontare è senza dubbio la puntuale gestione dei tempi, dal momento che eventuali ritardi potrebbero avere pesanti ripercussioni sull’operatività dell’impresa e di conseguenza sul fatturato. Utilizzare i servizi di una ditta professionista nel settore dei traslochi garantisce l’esecuzione delle operazioni nei tempi prestabiliti, grazie a personale altamente qualificato e a una flotta di mezzi adeguati.
Particolare attenzione deve inoltre essere dedicata all’imballaggio e al trasporto di oggetti delicati come archivi cartacei, server aziendali o prodotti soggetti a normative specifiche come alimenti o medicinali. Solo personale esperto nella movimentazione di queste tipologie merceologiche è in grado di assicurarne l’integrità fisica durante le fasi di carico e scarico.
Altro fattore critico è la gestione del deposito, che deve offrire ampi spazi coperti sorvegliati al fine di garantire massima sicurezza ai beni immagazzinati. Determinanti si rivelano la possibilità di deposito a temperatura controllata per alcune categorie di prodotti e velocità nelle operazioni di prelievo e riconsegna della merce.
Per questi motivi, affidandosi a una ditta traslochi Milano seria e specializzata in traslochi come il trasloco negozio, è possibile superare tutte le complessità tipiche di questa tipologia di servizi beneficiando di savoir-faire, mezzi e depositi idonei a gestire anche i trasferimenti aziendali di maggiori dimensioni.