Traslochi a Milano: dallo smontaggio allo smaltimento, tutti gli step di un lavoro meticoloso

I traslochi a Milano sono operazioni complesse che richiedono particolare attenzioni. Una buona pianificazione risolve molti problemi ed è sempre consigliato rivolgersi a ditte di professionisti che vantano anni di esperienza in questo settore. Durante un trasloco gli aspetti da valutare e prendere in considerazione sono molti e non sempre il “fai da te” si rivela essere la soluzione migliore, o la più economica.

Nella maggior parte dei casi infatti, che si tratti di un’abitazione, piuttosto che di un ufficio o di un’attività, le ditte specializzate hanno a disposizione soluzioni innovative ed economiche. Soluzioni che fanno risparmiare tempo e denaro al cliente che non deve nemmeno impazzire dietro le varie pratiche burocratiche ed amministrative.

Traslocare non è quindi solo inscatolare, imballare e trasportare. Significa avere cura di cose e persone, rispettare i tempi (anche se in alcuni casi possono essere veramente molto stretti) e garantire un servizio rapido ed efficiente indipendentemente da qualunque esigenza si possa avere.

Ti richiamiamo noi

Vuoi maggiori informazioni su questo servizio ?
Compila il modulo e verrai ricontattato da un nostro incaricato.


    Traslochi a Milano: pensare ai dettagli

    Appartamenti, ville, negozi, lavoratori, uffici, magazzini, ecc… Gli ambienti non sono tutti uguali e non richiedono pertanto lo stesso trattamento durante un trasloco. In alcuni casi, ad esempio, è necessario dare priorità alla rapidità, mentre in altri la delicatezza e l’accortezza la fanno da padrone, oppure è la sicurezza l’elemento che talvolta predomina.

    Traslochi a Milano

    Per le attività, ad esempio, è perentorio che la ditta traslochi Milano, sia rapida ed efficiente. In questo modo le attività lavorative non si interrompano per troppo tempo e non vi saranno pertanto ripercussioni a livello economico. Per un’abitazione invece è di vitale importanza l’accortezza nell’imballo degli arredi e dei loro contenuti. Nessuno vuole infatti ritrovarsi con mobili ammaccati, o addirittura danneggiati. Infine quando si rende necessario traslocare opere d’arte, oggetti di antiquariato, o elementi dal raffinato design e dall’elevato costo, la sicurezza ha senza dubbio la priorità.

    In tutti questi casi l’impresa di traslochi alla quale è affidato l’incarico deve essere in grado di far fronte alle diverse esigenze. Avvalendosi quindi di uno staff professionale e altamente qualificato (in questo campo conta molto l’esperienza), strumentazione all’avanguardia e un efficiente sistema amministrativo e burocratico interno.

    Traslochi a Milano: diversi scenari, differenti esigenze

    Da diversi ambienti ne derivano differenti esigenze. Eseguire un trasloco di un’abitazione situata a pian terreno, piuttosto che di un ufficio all’interno di un palazzo, al decimo piano, non è la stessa cosa. Gli scenari sono tanti e tutti richiedono efficaci alternative.

    Per questo motivo molte imprese di traslochi, oltre al servizio standard di imballo, carico, scarico e montaggio di arredi e contenuti, offrono molti servizi aggiuntivi. Optional da richiedere in via preventiva quando viene effettuato il sopralluogo dell’ambiente e che alla fine si dimostrano fare la differenza ai fini della buona riuscita del trasloco stesso.

    É questo il caso di:

    1. Segnaletica per lavori mobili
    2. Autoscale
    3. piattaforme aeree

    Nella segnaletica per lavori mobili rientrano i cartelli per i lavori edili, quelli per la movimentazione dei carichi ed infine i traslochi stessi. La segnaletica si divide in cartelli di divieto e di obbligo (di forma circolare), di pericolo (triangolari) e di indicazione (forma varia e diversi colori). Legge vuole che durante lavori che condizionano la sicurezza di terzi, i cartelli vadano rigorosamente esposti. É il caso quindi, anche dei traslochi, durante i quali la segnaletica deve risultare ben visibile e posizionata correttamente.

    Traslochi a Milano

    Per la movimentazione dei carichi nei lavori in altezza, le autoscale (o piattaforme aeree) risultano strumenti di lavoro insostituibili. Molto spesso infatti nei traslochi Milano si possono verificare problemi ed inconvenienti legati alla posizione degli ambienti, alla voluminosità degli arredi e all’ingombro degli oggetti da movimentare. Vani scala stretti, mancanza o divieto di utilizzo di ascensori condominiali, ecc… Rappresentano ostacoli e rallentamenti nei traslochi. Ostacoli comunque facilmente aggirabili grazie appunto all’uso delle autoscale.

    Infine le Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili (PLE), sono mezzi mobili per il sollevamento di persone, attrezzi e materiali. Oggi sono impiegate non solo per le grandi opere edili e per sollevare operai, strumentazione e materiale, ma sono impiegate anche durante i traslochi. Esistono vari modelli di piattaforme aeree con diverse peculiarità e possono raggiungere altezze diverse che vanno dai 2 m fino a 100m.

    Traslochi a MilanoQualunque sia quindi l’esigenza a cui l’impresa di traslochi deve far fronte, esiste uno strumento, o un’attrezzatura per rendere il lavoro più semplice ed agevole. Attrezzature che è quasi sempre possibile richiedere e noleggiare presso la ditta di traslochi.

    Call Now Button