Affidandosi alle competenze di una ditta traslochi con deposito certificata come Cavanna Traslochi, si ha la garanzia di poter usufruire di servizi aggiuntivi di fondamentale importanza, quali appunto la temporanea custodia mobili Milano presso depositi attrezzati.
Nelle grandi città quali Milano, dove i tempi di consegna degli immobili non sono sempre prevedibili con precisione, tale opportunità di stoccaggio risulta decisiva per non dover sobbarcarsi nell’immediato dell’ingombro di arredi ed effetti personali. Solo grazie alle capacità organizzative e logistiche di primarie ditte di trasloco è possibile fronteggiare con flessibilità anche situazioni di ritardo nell’accettazione delle chiavi.
Operando secondo rigide procedure di sicurezza, le aziende leader del settore assicurano la corretta protezione dei beni durante tutte le fasi di deposito, grazie all’impiego di idonei materiali protettivi, sistemi di ancoraggio e registrazione informatizzata. Ciò risulta essenziale al fine di evitare danni anche in caso di prolungata permanenza presso i plessi.
La professionalità e specializzazione nella movimentazione e accatastamento consente inoltre di ottimizzare al massimo gli spazi nei magazzini, permettendo il contenimento dei costi di custodia in relazione ai metri cubi realmente occupati. Appare dunque chiaro come affidarsi ad un operatore storico come Cavanna Traslochi significhi usufruire di standard qualitativi elevati, tranquillizzanti per chi si affida al trasloco anche per importanti cambi di domicilio.
Ditta traslochi con deposito: organizzazione e protezione
Una corretta organizzazione del deposito mobili da parte di una ditta traslochi con deposito risulta fondamentale per preservare gli arredi ed effetti personali dai possibili danni durante il periodo di stoccaggio.
Una ditta traslochi Milano si può occupare anche della temporanea custodia dei beni presso appositi magazzini attrezzati, previa stipula di un regolare contratto che disciplini modalità e tempistiche del servizio. Gli specialisti del settore consigliano di non appoggiare direttamente gli oggetti sul pavimento, onde evitare l’insorgere di problematiche quali infiltrazioni d’acqua o umidità di risalita, dannose in particolare per mobili e arredi in legno. Si raccomanda quindi di sollevare il materiale mediante l’interposizione di idonei pallet, pedane o rulli.
Altro accorgimento importante è lo smontaggio di elementi fissi quali i piani dai gambali di tavoli e sedie, al fine di ottimizzare gli spazi disponibili e contenere così i costi di deposito in rapporto ai metri cubi effettivamente occupati. Particolare attenzione va posta, inoltre, nell’imballaggio di beni fragili come servizi da tavola, specchi e oggetti in vetro, avvolgendoli con cura nella bolla e collocandoli quindi all’interno di resistenti scatole. Per quanto concerne gli elettrodomestici, è raccomandabile sistemarli nella zona posteriore del magazzino, in posizione sopraelevata su adeguati piani d’appoggio.
Anche la disposizione verticale di divani e poltrone si rivela funzionale al fine di massimizzare lo spazio, così come il coprire mobili e superfici con teli di protezione per scongiurare danni da polvere o abrasioni. Ulteriore indicazione fornita dai professionisti del trasloco riguarda l’apposizione di etichette identificative su ogni singolo collo, al fine di agevolarne l’individuazione e la restituzione una volta superato il periodo di deposito presso la struttura.
Ditte di trasloco con deposito: evitare il fai da te
Una corretta movimentazione dei mobili e la loro adeguata sistemazione temporanea nei depositi durante i traslochi risulta operazione delicata che richiede competenze specifiche. Per questa ragione, si consiglia sempre di affidarsi a ditte di trasloco professionali piuttosto che improvvisare soluzioni fai-da-te, che potrebbero rivelarsi controproducenti.
Una ditta traslochi con deposito come Cavanna Traslochi, possiede tutte le attrezzature idonee così come personale qualificato nella protezione e nello stoccaggio temporaneo dei beni. Soltanto operando secondo protocolli collaudata è infatti possibile preservare arredi ed effetti personali da danni, evitando di compromettere l’integrità di mobili delicati come, ad esempio, servizi da tavola in porcellana o vetro.
Allo stesso modo, il corretto impiego di imballaggi adeguati risulta fondamentale per evitare la rottura accidentale di superfici fragili come specchi, quadri e stampe. I soli operatori professionali sono inoltre in grado di assicurare un perfetto “incapsulamento” proteggendo da possibili urti le superfici verniciate di mobili e cassettiere.
Non va infine sottovalutata la necessità di accurata inventariazione degli oggetti, come pure l’apposizione di idonee targhette identificative su ogni singolo collo. Solo attraverso queste operazioni risulterà infatti agevole, una volta recuperati dal deposito, la loro corretta restituzione ai legittimi proprietari.
Appare dunque evidente come affidarsi a una ditta traslochi Milano per la delicata fase di deposito temporaneo dei mobili costituisca scelta sensata che consente di evitare il fai da te e i rischi ad esso connessi.