Pluriball imballaggio

ll pluriball è un materiale plastico trasparente, che viene usato per l’imballaggio. E’ formato da più strati di cui uno a bolle di aria.

La forma del pluriball imballaggio

La forma delle bolle d’aria del pluriball è semisferica e può avere un diametro tra i 10 e i 25 mm. La costituzione base di questo materiale è a due strati, di cui uno liscio e uno a bolle. Può trovarsi anche in composizione con altri materiali come carta Kraft o politene espanso, o politene in HD.
Il modo migliore di utilizzare il pluriball è quello di avvolgere gli oggetti in almeno due stati o di inserire gli stessi in un altro imballo esterno. In tal caso se una bolla dovesse bucarsi la protezione rimane intatta.

Ti richiamiamo noi

Vuoi maggiori informazioni su questo servizio ?
Compila il modulo e verrai ricontattato da un nostro incaricato.



    Pluriball a bolle grandi

    Un foglio pluriball a bolle grandi (25 mm) protegge meno di due strati di un foglio da 10 mm. Questa tipologia di bolle viene utilizzata per riempire gli spazi vuoti e bloccare gli oggetti imballati. In genere è ottima per oggetti molto fragili.

    Come scegliere il pluriball imballaggio

    La valutazione per scegliere il pluriball in genere si fa effettuando un rapporto tra il valore dell’oggetto da proteggere e il costo dell’imballaggio. Altro elemento da tenere in considerazione è la tipologia di viaggio: lunghezza e percorso. L’oggetto può essere imballato con un solo strato per un viaggio breve e agevole, e con più strati, se la spedizione deve avere un percorso lungo e accidentato.

    Il pluriball nei traslochi

    In caso di traslochi il pluriball è indispensabile per poter trasportare oggetti e materiali. E’ il materiale di protezione che va usato in trasporti di oggetti a medio e lungo viaggio. Proteggerà mobili e oggetti da urti, graffi e danni.

    Imballare gli oggetti fragili

    Gli imballaggi sono diversi a secondo degli oggetti. Nei bicchieri o nei vasi sarebbe opportuno inserire spugnette da 1 mm; così anche tra un piatto e l’altro. Il pluriball serve invece per avvolgere oggetti singoli (lampade, suppellettili, etc.). Se gli oggetti in questione sono di forma non regolare, è bene utilizzare un pluriball da 25 mm invece che da 10 mm.

    Come imballare gli arredi

    Gli oggetti robusti possono essere avvolti semplicemente in un foglio estendibile. Per gli arredi più delicati è perfetto un pluriball standard. Per arredi di pregio l’imballaggio perfetto da utilizzare è il pluriball con carta.

    Altri usi del pluriball

    Il pluriball viene utilizzato anche in sostituzione delle “patatine” per riempire gli spazi vuoti. Ovviamente l’uso delle patatine è più veloce e semplice; l’uso di fogli con bolle è più complicato, ma dà protezione maggiore per gli oggetti fragili. In molte occasioni vengono utilizzati in concomitanza. Nelle spedizioni via mare è preferibile al polistirolo o alle patatine, perché ammortizza meglio le oscillazioni e le vibrazioni.
    Dal punto di vista ecologico il pluriball si smaltisce più facilmente e può essere conservato per essere riutilizzato.

    Usi alternativi del pluriball

    Vi sono anche usi alternativi del pluriball.

    • conservare le bibite gelate
    • rivestire i cassetti del frigorifero per una maggiore igiene e per diminuire lo sbalzo termico
    • isolare i vetri delle finestre in inverno per ridurre la dispersione del calore (inumidisci un foglio di pluriball e appoggial al vetro. Si attaccherà facilmente e farà da protezione)
    • proteggere le piante in vaso (lascia sempre uno spazio per l’aria)
    • può diventare una trapunta d’inverno
    • proteggere le lame degli attrezzi e dei coltelli
    Opere d'arte, antiquariato e opere di pregio
    Trasloco pianoforti
    Deposito temporaneo mobili
    Assicurazioni su misura
    Sgombero garage, soffitte, uffici ...
    Call Now Button