Il trasporto di un divano rappresenta un’operazione che richiede una notevole perizia tecnica, in virtù dell’elevato grado di complessità che caratterizza tale tipologia di intervento. I divani, infatti, si configurano come mobili di grandi dimensioni e consistente peso, le cui notevoli masse e ingombri ne rendono estremamente difficoltosa la movimentazione e la custodia mobili Milano.
Ogni fase di caricamento, trasbordo e scarico comporta inoltre rischi reali di danneggiamento della struttura portante dell’arredo o di incorrere in infortuni per il personale addetto. Diviene pertanto evidente come il Trasporto mobile di tali manufatti debba essere necessariamente affidato a ditte specializzate, come Cavanna Traslochi, le cui maestranze vantano una collaudata esperienza nella completa gestione di simili attività.
Solo operatori altamente qualificati ed esperti nel campo dei traslochi dispongono infatti delle capacità, delle attrezzature idonee e di collaudate procedure operative per condurre in porto il delicato compito di movimentare divani ed altri pesanti mobili, consegnandoli a destinazione illesi e integri. Rivolgersi quindi a professionisti seri ed accreditati assume un’importanza strategica ai fini della sicurezza sia delle cose trasportate, sia di chi le maneggia.
Trasportare un divano: Come preparare il divano al trasporto
Per preparare adeguatamente un divano al trasporto è necessario adottare una serie di accorgimenti tecnici che ne garantiscano la sicurezza e l’integrità. I traslocatori esperti, nella prima fase di preparazione, provvedono a svuotare con cura il divano da eventuali elementi interni non fissati, quali molle e imbottiture, prestando particolare attenzione a non danneggiare i componenti strutturali portanti.
Le parti esterne in tessuto o pelle vengono quindi accuratamente protette e imballate con materiali idonei ad assicurarne l’integrità durante il trasporto. Corde o fascette robuste consentono inoltre di fissare stabilmente le sezioni che compongono lo schienale, evitandone movimenti incontrollati. È possibile quindi avvalersi di cinghie specifiche o corde solide, fissate al telaio perimetrale, per sollevare e manovrare in sicurezza l’intera struttura del divano.
Il trasloco mobile viene eseguito mediante l’utilizzo di un carrello o di un apposito rimorchio, adeguatamente attrezzato, al fine di trasportare il mobilio conservandone l’integrità strutturale. Appare chiaro come il trasporto di divani ed arredi di grandi dimensioni debba essere necessariamente affidato a traslocatori Milano professionisti, in possesso di mezzi idonei e dotati di personale qualificato. Solo operatori esperti nel settore possono infatti garantire la corretta esecuzione di tutte le fasi della movimentazione, preservando l’incolumità del bene traslato. Si sconsiglia pertanto il fai da te in questo tipo di operazioni, ove sussistono significativi rischi di danneggiamento della merce.
Come trasportare un divano: Procedure durante il caricamento e scaricamento
Durante le fasi di caricamento e scaricamento di un divano, il personale specializzato di una ditta traslochi a Milano esegue una serie di delicate operazioni volte a garantire la sicurezza del mobilio e degli operatori. In prima istanza si procede a posizionare il divano su un lato, con l’ausilio coordinato di 2-3 addetti, muniti di idonei dispositivi di protezione individuale quali guanti.
Il sollevamento viene quindi effettuato mediante l’impiego di attrezzature quali paranchi o carrelli, tarate sulla portata da trasportare e collaudate secondo le vigenti norme di legge.
Una volta issato, il divano viene stabilizzato al fine di verificarne la perfetta tenuta prima del caricamento sul veicolo preposto al trasporto mobile.
Analoghe operazioni, eseguite con estrema cautela, interessano la fase di scarico, nel corso della quale il bene viene prima posato a terra e poi delicatamente appoggiato mediante le apposite attrezzature. Al termine del trasloco, prima della ricollocazione, il personale della ditta traslochi Milano provvede ad effettuare scrupolose verifiche sull’integrità strutturale del divano, al fine di accertarne la completa integrità a conclusione delle complesse operazioni di movimentazione.