Per un trasloco di piante a Milano, bisogna rivolgersi a ditte professionali e specializzate. Si tratta, infatti, di oggetti delicati e che hanno bisogno di particolari attenzioni sia nell’imballaggio sia durante il trasporto.
Soltanto personale qualificato, in possesso sia degli strumenti sia delle competenze adeguate, può occuparsi di traslocare delle piante senza che subiscano danni.
Che si tratti di piccoli vasi o di grandi piante, scegli sempre chi questo lavoro lo svolge da anni e può assicurarti la precisione e la sicurezza necessari.
Come trasportare le piante durante il trasloco
Uno spostamento di piante a Milano può incidere sui tempi di uno trasloco e, dunque, è necessario seguire delle precise linee guida. In questo modo, potrai essere sicuro/a che arrivino a destinazione incolumi e nelle stesse condizioni in cui erano.
Prima di tutto, dividi quelle piccole da quelle grandi, perché le prime possono essere sistemate all’interno di cassette di legno o di un contenitore abbastanza capiente. Staranno comode e non si sposteranno durante il trasporto.
Inoltre, in caso di lunghe tratte, potranno essere annaffiate senza difficoltà. Quando le sistemi, assicurati che non possano muoversi e che la cassetta abbia dei bordi alti, tali da non permettere alle piante di cadere fuori.
Per quelle grandi, invece, puoi chiedere ai traslocatori di imballarle con il pluriball o con della carta di giornale, in modo tale che siano protette da eventuali urti. Assicurati, inoltre, che il personale le ancori nel miglior modo possibile e utilizzi veicoli adatti, come furgoni o camion. Le piante, infatti, devono avere tutto lo spazio necessario e l’aria indispensabile.
Infine, non appena arrivate nella nuova destinazione, controlla che vengano collocate subito in luoghi adatti, possibilmente all’aperto. Poi, con calma, potrai sistemarle meglio.
Traslochi piante Milano: come imballarle
La fase di imballaggio è quella più delicata di un trasloco di abitazione e questo vale anche e soprattutto per le piante. Per ottimizzare ogni passaggio, lascia le piante come ultima cosa da imballare o, al massimo, fallo la sera prima del trasporto.
Ti serviranno diversi tipi di materiali, a cominciare dalle già citate cassette di legno, pluriball e carta di giornale. Inoltre, munisciti di cotone, fogli di plastica trasparente e corde elastiche con ganci.
Prima di imballarle, controlla accuratamente che nelle piante non siano presenti insetti o parassiti. Poi, potrai avvolgere il vaso con della carta di giornale o con del pluriball e proteggere le foglie con un foglio di plastica. Infine, posizionale dentro la cassetta o la scatola.
Se il trasloco avviene durante l’estate, prima dell’imballaggio imbevi un batuffolo di cotone nell’acqua fresca e inseriscilo nel terriccio, proporzionalmente alla grandezza della pianta stessa. In questo modo, essa rimarrà fresca e non soffrirà troppo il caldo durante il trasporto.
Infine, la fase di ancoraggio. Assicurati che ogni cassetta venga fissata con delle corde elastiche, in modo tale che non possa spostarsi durante il tragitto.
Le piante da giardino
Se oltre alle piante in vaso, devi trasportare anche quelle da giardino, allora hai bisogno di ancora maggiori attenzioni. Anche in caso di un trasloco economico, è necessario affidarsi a dei professionisti che siano in grado di estrarre le piante e gli arbusti senza rovinare le radici. In caso contrario, potresti perdere la pianta definitivamente.
Il primo passo è zappare attorno all’area della pianta e sollevarla delicatamente. Le radici devono essere avvolte con una rete, in modo tale che la terra non si stacchi completamente.
Poi, puoi avvolgerla nella carta di giornale o nel pluriball, assicurandoti di lasciarle lo spazio per respirare. Infine, puoi sistemarla come per le piante in vaso, ovvero con un ancoraggio sicuro e stabile e poi trapiantarla una volta arrivata nella nuova destinazione.
Se necessario, chiedi consiglio a un fioraio o a un esperto, perché le piante da giardino esigono un’attenzione del tutto specifica. Non affidarti a gente che fa questo lavoro per diletto, ma scegli sempre professionisti del settore.
Trasloco piante Milano: i costi
Il costo di un trasloco piante a Milano non ha prezzi particolarmente alti. In particolare, se le piante entrano a far parte di un trasporto generale che includa anche mobili e oggetti vari, allora non te ne accorgerai nemmeno.
Stabilire delle cifre precise è difficile, perché i fattori da tenere in considerazione sono parecchi. Il primo è, naturalmente, la quantità di piante da trasportare. Inoltre, può influire la loro tipologia e la difficoltà di gestione, come, appunto, nel caso, delle piante da giardino.
In ogni caso, puoi sempre dare il tuo contributo così da rendere il costo meno gravoso per le tue tasche. Puoi, per esempio, partecipare all’imballaggio o al trasporto, occupandoti personalmente delle piante più piccole e meno difficili da trasportare.
Qualche consiglio utile
Qualsiasi genere di pianta tu debba trasportare, ci sono dei consigli che potrebbero esserti utile per ottimizzare e rendere veloce e sicuro il loro trasporto. Prima di tutto, tieni sempre a mente che ogni pianta ha necessità ed esigenze diverse. Dunque, tratta ciascuna di esse nel modo più opportuno o assicurati che lo faccia il personale addetto al loro spostamento.
Ricordati di non annaffiarle subito prima del trasloco, perché potresti bagnare troppo il terriccio e rendere lo spostamento più complicato. Prima di trasportarle, annaffiale, al massimo, due o tre giorni prima.
Come accennato sopra, se le sposti durante l’estate, portati dietro una bottiglia d’acqua per annaffiarle durante il trasloco. In particolare, se questo copre una lunga distanza, fai delle soste e controlla sempre il loro stato di salute.
Riguardo il trasporto di piante da giardino e arbusti, cerca di ridurne la dimensione e potale prima del trasloco. Infine, assicurati che non rimangano al chiuso e in ambienti caldi per troppo tempo. Chiedi, magari, un furgone con aria condizionata.
Trasloco piante a Milano: cosa fare dopo il trasferimento
Un trasloco di piante non si ferma all’arrivo alla nuova destinazione, ma deve essere curato anche nella fase successiva. Innanzitutto, non avere fretta di sistemarle, ma dagli il tempo di ambientarsi.
Quando vengono spostate, non è raro, infatti, che le piante abbiano bisogno di un po’ di tempo per abituarsi al nuovo habitat. In particolare, ciò riguarda quelle da giardino che devono adattarsi alle condizioni di vita diverse.
Dunque, non avere fretta di toglierle dai vasi o dalle cassette in cui le hai trasportate. Ogni minimo cambiamento potrebbe danneggiarle, comprometterne la crescita o, nei casi peggiori, ucciderle.
Continua a curarle per qualche giorno lì dove le hai trasportate e poi scegli con cura la nuova sistemazione definitiva, in base alle caratteristiche peculiari e alle loro esigenze.
Se devi affrontare un trasloco piante a Milano, scegli sempre i migliori professionisti del settore. Per maggiori informazioni o preventivi gratuiti, contattaci al più presto.