Traslocare è un pò come aprire una nuova finestra sulla vita futura. Il primo sentimento quando si lascia un’abitazione è quello di abbandono, ma poi subentra l’euforia per il nuovo e per le promesse che questo ci prospetta.
Proprio l’euforia può giocarci brutti scherzi: pensiamo che tutto sia semplice e fattibile, ma non è così.
Traslocare è un’operazione delicata e va gestita nel modo più lucido e razionale possibile.
Traslochi abitazioni Sesto san Giovanni: come prepararsi nel modo migliore
Sesto San Giovanni è un Comune della Città Metropolitana di Milano ed ha una densità abitativa seconda solo al capoluogo meneghino.
città che si è sempre distinta per la sua grande industriosità e per lo sviluppo costante negli anni.
Anche nel periodo di crisi, quando tutte le più importanti fabbriche chiusero, la Città si è reinventata e continuato il suo ruolo di grande polmone produttivo.
I traslochi abitazioni a Sesto San Giovanni sono, pertanto, abbastanza frequenti, ma per nulla semplici.
Trasferirsi con la casa in una città come questa comporta tanti piccoli e grandi problemi, che vanno affrontati nella maniera giusta e soprattutto con un anticipo abbastanza largo rispetto alla data del trasferimento.
Ma come prepararsi al meglio per il trasloco in una città come Sesto?
Nulla di particolare, in verità, ma solo piccoli passaggi richiamati dal buon senso e che ci eviteranno problemi futuri.
Intanto, pensare che essendo solo un trasloco di abitazione non deve ingannare e pensare che sia semplice per cui possiamo fare da soli.
1° step: cerca la ditta giusta per te
Con largo anticipo sulla data stabilita è bene mettersi alla ricerca della Ditta idonea ai traslochi di abitazioni a Sesto San Giovanni. Per essere considerata quella “giusta” la Ditta deve avere dei requisiti facilmente controllabili:
- Iscrizione per la categoria traslochi
- P.IVA, e documenti fiscali e di sicurezza in regola
- mezzi compatibili con il lavoro che stai per affidare
- possibilità di assicurare i tuoi beni
- personale qualificato che si metterà a disposizione per sopralluoghi preventivi
- una serie di servizi accessori tra cui poter scegliere in caso di bisogno
- la capacità di occuparsi anche della parte burocratica
- un luogo per un eventuale immagazzinaggio temporaneo per le tue cose.
Vediamo bene che sono qualifiche di normale amministrazione per una Ditta, ma controllare è sempre meglio.
2° step: stabilire la data definitiva
Una volta che abbiamo individuato la Ditta giusta per il trasloco, bisogna fissare la data definitiva in cui esso deve avvenire.
Allora:
- ci accertiamo che la nuova abitazione sia disponibile a partire da quale data
- richiediamo l’allaccio (o voltura) delle utenze come gas luce, acqua e telefono
- ci informiamo sui tempi necessari a disdire le utenze vecchie
3° step: selezioniamo che cosa portare con noi
Una volta che abbiamo sistemato la parte burocratica e amministrativa, ci tocca mettere mano al lavoro, forse, più doloroso: scegliere che cosa vogliamo portare con noi nella nuova casa.
Traslocare comporta, spesso, la necessità di lasciare indietro qualcosa della vecchia vita e questo può causarci qualche malessere sentimentale, ma bisogna farlo.
- facciamo una cernita di ciò che vogliamo buttare o donare o vendere
- decidiamo che cosa vogliamo portare con noi e cominciamo a prepararlo
- scegliamo che cosa lasciare a portata di mano per gli ultimi giorni
- cominciamo ad imballare tutto ciò che può non servire nell’immediato (libri, suppellettili etc.)
Traslochi abitazioni Sesto San Giovanni: il giorno del trasloco
Il giorno del trasloco è arrivato e noi non abbiamo dormito la notte per la preoccupazione che tutto vada bene.
Se abbiamo fatto tutti passaggi che dovevamo, se abbiamo scelto bene la nostra ditta di traslochi, allora non abbiamo pensieri.
Sarà la Ditta che si occuperà di smontare mobili, imballare, trasportare e rimontare tutto nella nuova abitazione.
E’ bene che sia così perché città come Sesto San Giovanni, se pure entusiasmanti da vivere, non sono proprio rilassanti in caso di trasloco.
Il traffico, i sensi vietati, la difficoltà di sostare per i tempi necessari sono tutte piccole difficoltà che sicuramente in un trasloco “fai da te” ci avrebbero causato grandi malesseri.
Invece abbiamo scelto la giusta società di trasloco, e tutto questo può essere evitato.
Nel giorno del trasloco dobbiamo solo ricordarci di tenere accanto a noi eventuali oggetti (se vi sono bambini, ad esempio) che possono essere utili; di allocare bene l’eventuale animale domestico o in alternativa di tenerlo buono con il suo gioco preferito, non facendogli mancare cibo e acqua; di pensare a tenere lontano dalla confusione le persone più anziane.