I traslocatori con una squadra tipo per un trasloco esiste? Si.
Qualsiasi lavoro presuppone un’organizzazione ben definita, un piano di lavoro ben fatto e una sintonia tra tutti coloro che vi prendono partecipare. Il trasloco non fa eccezione.
Come deve essere una squadra tipo
Una squadra tipo, affinché sia funzionante e ben coordinata, deve avere alcune caratteristiche fondamentali:
- gerarchia di comando prestabilite e rispettate
- professionisti adeguati ai compiti e alle mansioni da svolgere
- varietà di figure per far fronte a qualsiasi richiesta
La gerarchia di comando è uno degli elementi maggiormente importanti, all’interno di una ditta di traslochi. È inconcepibile e non remunerativo che in un lavoro, qualunque lavoro esso sia, ognuno faccia quello che crede opportuno. Un caposquadra che dia le indicazioni è indispensabile affinché ognuno svolga nel migliore dei modi possibile le proprie mansioni.
I professionisti adeguati invece sono la base fondamentale perché una squadra lavori bene e raggiunga gli obiettivi prefissi nei tempi stabiliti. Professionalità, capacità e serietà sono le principali qualità di un buon collaboratore. Saper lavorare in squadra ed eseguire gli ordini, sono caratteristiche di fondamentale importanza per uno staff attento e capace.
La varietà delle figure presenti è necessaria perché possano coprire ogni fase del lavoro. Fasi che richiedono un gran assortimento di capacità, dalla forza, alla dinamica, dalla versatilità a competenza specifiche.
Il caposquadra
Tra i traslocatori il caposquadra è una figura assolutamente fondamentale per l’organizzazione del lavoro. Il caposquadra è la figura tramite tra la ditta di traslochi e il cliente stesso. È il professionista che ha partecipato al sopralluogo preventivo, che organizza il lavoro e che sceglie la tipologia e la quantità di manodopera da impiegare per l’esecuzione di ogni fase. L’esperienza e la professionalità di questa figura sono la prima garanzia affinché un lavoro venga svolto a regola d’arte. È la persona alla quale il cliente si rivolge durante il lavoro, per avere chiarimenti o per risolvere eventuali problemi. Si occupa dello svolgimento di tutte le fasi lavorative e si accerta che i collaboratori lavorino in tutta sicurezza, rispettando norme, regole e tempistiche previste.
Traslocatori: professionalità ed esperienza
Anche per spostare e trasportare merci e carichi ci vuole professionalità. Sono operazioni complesse che richiedono destrezza ed attenzione. È necessario quindi essere professionali e abili per provvedere allo spostamento di mobili, elettrodomestici e arredi, senza causare danni, o intralciare il lavoro degli altri. Essere professionali vuol dire fare il proprio lavoro con massima attenzione ad ogni singolo oggetto da imballare e spostare. I professionisti del trasloco sanno come muoversi tra mobili e oggetti anche molto delicati e preziosi. L’esperienza è spesso la caratteristica che rende un lavoratore più idoneo di un altro. Ma professionalità significa anche essere attenti alla sicurezza propria e degli altri, colleghi dello staff, clienti e persone terze esterne al trasloco stesso.
Traslocatori: figure professionali
In un lavoro articolato come un trasloco, le figure professionali utili sono tante. Effettuare un trasloco non significa solo trasportare dei mobili da una parte all’altra di una città, di una regione, o di uno stato. Il cliente che si affida ad una ditta di traslochi a Milano per avere un servizio completo, vuole anche che i mobili siano smontati e rimontati e desidera che tutto funzioni alla perfezione nella nuova sede. Ecco perché falegnami, idraulici, elettricisti, sono figure importanti e indispensabili al fine della soddisfazione del cliente. Sono figure che possono decretare la buona o la cattiva riuscita di un’intera operazione.
I costi di una squadra completa
A questo punto è facile domandarsi se una squadra completa e ben assortita costa di più, rispetto a chi non ha una struttura organizzata in ogni minimo dettaglio. E la risposta può in parte sorprendere perché a conti fatti, no, non costa di più. Se noi scegliessimo di far solo trasportare i nostri mobili, dovremmo poi preoccuparci di interpellare tutti gli artigiani necessari, il falegname per il montaggio e l’adattamento dei mobili alla nuova casa, l’elettricista per gli allacci, l’idraulico per la cucina, la caldaia e il bagno. Il costo salirebbe sicuramente e avremmo anche una perdita di tempo notevole. Molto meglio concordare con la ditta di traslochi l’invio di una compagine completa che ci garantisca la completezza del servizio.