Il sopralluogo traslochi è una delle fasi più sottovalutate, ma è anche una delle più importanti. Non è uno step riservato esclusivamente alle aziende, ma abbraccia qualunque tipologia di trasloco: abitazioni, uffici e magazzini. Per spostarsi le cose da fare e quelle a cui pensare, sono davvero molte.
Per evitare lo stress, la pianificazione è fondamentale. La prima cosa da fare è quella di contattare una seria e competente ditta traslochi Milano. La ditta sarà la prima a voler sicuramente fare un sopralluogo, anche per poter redigere al meglio un preventivo corretto. il sopralluogo traslochi è un passo molto importante per decidere tutto nei minimi dettagli, logistica, organizzazione e costi da sostenere.
Traslochi di aziende: come fare
Se la pianificazione vale per un trasloco di abitazione, tanto più è fondamentale se si tratta di una società, di un ufficio o di un magazzino. La prima cosa da stabilire è il periodo in cui si vuole effettuare il trasloco. Molte sono le aziende che preferiscono operare il cambiamento durante il fine settimana, per non interrompere i cicli produttivi. In genere le ditte di traslochi non hanno difficoltà ad accontentare il cliente in questa esigenza, perché ben consapevoli che il lavoro non deve subire blocchi e/o sospensione, o comunque deve essere intralciato il meno possibile. Informati i lavoratori, è giusto prevedere il sopralluogo degli ambienti da traslocare e dei nuovi ambienti ove collocare il tutto. L’ispezione è quindi effettuata sia nella vecchia sede, che in quella di nuova destinazione.
Sopralluogo traslochi: a cosa serve
Come può aiutare un sopralluogo durante il trasloco e perché deve essere effettuato preventivamente?
I traslocatori Milano che dovranno effettuare il lavoro, durante il sopralluogo avranno la possibilità di fare la conoscenza di coloro con cui dovranno confrontarsi durante lo spostamento. In questa fase è possibile quindi conoscere le reali esigenze dei clienti, facilitando il compito nel giorno del trasloco vero e proprio, agli addetti ai lavori. Gli addetti si renderanno conto di quali sono, ad esempio, i mobili da smontare, il materiale elettronico da sistemare, i documenti che dovranno essere trasferiti.
E’ durante il sopralluogo traslochi che si prenderanno accordi con il cliente riguardo gli imballaggi: quali e come saranno eseguiti dalla ditta di trasloco e quali dal committente; come imballare determinati oggetti e quando. Insomma tutte le informazioni necessarie a rendere agevole il lavoro imminente.
Sopralluogo traslochi: l’importanza della programmazione
Le ditte specializzate per il trasloco di aziende, si fanno anche carico di smontaggio e rimontaggio di macchinari e materiale elettronico. E’ questo un altro motivo fondamentale per un sopralluogo preventivo: sapere in anticipo quali tecnici, artigiani, professionisti dovranno far parte della squadra di lavoro. In un trasloco infatti sono coinvolti molti professionisti, ciascuno dei quali partecipa e contribuisce al lavoro in base alle proprie capacità e competenze.
Per fare un esempio, se il trasloco aziendale prevede la movimentazioni di postazioni di lavoro, macchinari e materiale tecnologico, sarà necessario rivolgersi ad operatori tecnici che sappiano come staccare e riattaccare correttamente i cavi elettrici e i vari collegamenti. Inoltre, è necessario anche un sopralluogo nella nuova residenza per vagliare che ogni allaccio, montaggio, postazione possano essere collocati a seconda delle esigenze.
La programmazione delle vie di transito
Un trasloco prevede anche le vie di accesso door to door. Conoscere in precedenza quali sono le strade di transito accessibili e quali invece prevedono permessi di transito specifici, è una delle finalità del sopralluogo preventivo. In questo caso è importante conoscere gli uffici pubblici (come ad esempio quello del Comando della Polizia Municipale oppure all’Ufficio Permessi di Circolazione) ai quali è necessario rivolgersi per richiedere, nei tempi corretti, gli eventuali permessi. Quindi sapere quali saranno le vie da percorrere e gli spazi da utilizzare per carico e scarico è di fondamentale importanza ai fine del lavoro.
Sopralluogo per un giusto preventivo
La verifica preventiva della mole di lavoro, dei luoghi e dei beni da trasferire ha anche una valenza economica. Sarà infatti con un sopralluogo accurato che renderà possibile accertarsi del tipo di lavoro, dei tempi necessari e delle risorse da impegnare. Tutti questi elementi serviranno a stilare un preventivo giusto e commisurato al lavoro da eseguire. Una vera sicurezza sia per il cliente che per la ditta. La ditta di traslochi potrà rendersi conto della quantità e della tipologia di lavoro da eseguire, mentre il cliente avrà modo di capire quali sono i costi a cui andrà incontro, valutando così i giusti accorgimenti per risparmiare e non sprecare risorse inutilmente.