Assolutamente no. Per quanto possa sembrare la stessa cosa in realtà sono operazioni totalmente diverse.
Il trasloco consiste nel trasportare, spostare delle cose da un luogo ad un altro. Lo sgombero invece non presuppone solo spostamento, ma liberare completamente un immobile da tutto ciò che c’è, indipendentemente dal portare gli oggetti in altro sito.
Sgomberi appartamenti Milano
Sgombrare un appartamento a Milano è operazione delicata e complicata. Farlo in città come Milano può diventare un vero incubo.
Le grandi aree metropolitane come il capoluogo meneghino sono attraversate da molto traffico, sono infarcite di divieti e limitazioni stradali, e non è facile individuare un’area di sosta per effettuare carichi, anche lunghi.
Per chi dovesse eseguire sgomberi di appartamenti a Milano è bene che si affidi a ditte di traslochi a Mialno capaci e con tanta esperienza nel campo, perché è l’unico modo per non avere problemi.
Sgomberi appartamenti in Milano: cosa fare e a chi rivolgersi
Tutti siamo affezionati ai nostri oggetti, mobili e suppellettili. Ma non sempre è possibile conservare tutto o mantenere quello che abbiamo accumulato negli anni.
Ci può capitare che per un motivo o l’altro (cambio casa, trasferimenti , eventi luttuosi, eventi familiari di vario genere)dobbiamo sgombrare il nostro appartamento completamente. Che fare?
Caricarsi personalmente di un compito simile è sconsigliabile per tanti motivi:
cercare mezzi di trasporto adeguati
richiedere autorizzazioni per veicolazione e soste
sapere con precisione quale discarica utilizzare e come differenziare
Molto meglio affidarsi all’ausilio di ditte di sgomberi appartamenti che sanno come fare il lavoro, e che lasceranno i locali sgomberati in ordine.
Una ditta specializzata normalmente si occupa di tutte le operazioni che riguardano lo sgombero:
Lo svuotamento vero e proprio dei locali;
La scelta del materiale da conservare, se non è stata già fatta dall’utente;
Lo smaltimento di rifiuti edili derivati dalla eventuale eliminazione di soppalchi e contro-pareti;
Lo smaltimento di rifiuti speciali, (chiedere sempre alla ditta se è in possesso delle adeguate autorizzazioni);
Il trasporto presso discariche autorizzate.
La richiesta di permessi e autorizzazioni per soste o transito in zone a traffico limitato;+
Richieste per l’intervento di Polizia Municipale per poter chiudere un accesso.
Sono tutte operazioni direttamente connesse con l’attività di sgombero, che se dovessimo fare da soli sarebbe difficile.
Sgombero appartamenti Milano: quanto costa davvero?
Il costo per sgomberi di appartamenti, a Milano, ma non solo, hanno sono variabili.
A fronte di un full-service, il costo è stabilito da:
Dell’ area totale dei locali da sgomberare;
Dai mezzi di trasporto occorrenti per tutto il servizio;
Dallo stoccaggio degli oggetti in conto vendita (se ci sono)
Dal costo delle autorizzazioni e dei permessi da ottenere;
Dal costo al Mc del trasporto a rifiuto;
Vi sono anche casi limite in cui le Ditte eseguono gli sgomberi a prezzo stracciato o addirittura senza osto, a patto che tutto quello che è presente nell’appartamento sia poi ceduto alla ditta stessa.
Non è una pratica molto usata nel nostro Paese, perché il tutto comprende anche libri, mobili, oggetti che potrebbero essere di valore.
Il consiglio è quello di far eseguire un sopralluogo e un preventivo preciso alla Ditta che abbiamo scelto, e di inserire i servizi di conto vendita, stoccaggio, immagazzinamento e donazioni.
In questo modo si potrà avere un servizio eccellente, si guadagnerà qualcosa dalla vendita di oggetti non più utilizzati e si farà anche della buona beneficenza.
E’ sottinteso che tutto passa attraverso la qualità e la serietà della ditta che scegliamo per eseguire il nostro sgombero:
non ci limitiamo a guardare solo su Internet
accertiamoci che sia in possesso di tutte le certificazioni necessarie
non lesiniamo domande su qualunque perplessità
pretendiamo sempre preventivi e accordi scritti e firmati
In questo modo non avremo sorprese sgradite e sicuramente un ottimo servizio.