Quando si ha necessità di usufruire di un servizio traslochi Milano ci sono alcuni voci che è necessario tener ben presente per sapere quanto costerà l’intera operazione. I fattori che influiscono sul costo finale, sono molteplici e diversi. Si va dalla distanza da percorrere, alla quantità di mobili da trasportare, dal noleggio di piattaforme aeree, a quello che comprende anche la segnaletica stradale. Ogni elemento deve essere accuratamente calcolato e preso in considerazione per non avere brutte sorprese. In questo caso gioca un ruolo fondamentale il preventivo redatto dalla ditta di traslochi alla quale si fa riferimento. Prima di tutto sarebbe meglio evitare ditte che non fanno sopralluoghi preventivi e non emettono preventivi di spesa. Un trasloco non è e non può essere un costo non calcolato, improvviso e inaspettato.
Servizio Traslochi Milano: tutte le voci del preventivo
In un trasloco non devono essere sottovalutate tutte quelle piccole voci che, alla fine del conto, fanno aumentare i costi. Si deve tener conto dell’impegno necessario all’intera operazione e i problemi pratici che complicano manovre, spostamenti e d imballaggi. Il prezzo varia da trasloco a trasloco perché le dinamiche che riguardano un lavoro, non sono le stesse per tutti gli ingaggi.
Allo stesso modo anche le voci che compongono un preventivo di spesa sono diverse a seconda della tipologia di lavoro che verrà affrontato. Alcune elementi rimarranno comunque e per forza di cose, sempre presenti. é questo il caso, ad esempio, della voce “imballaggi”, oppure di quella relativa al trasporto vero e proprio. Molte persone decidono, spesso, di ricorrere ad imballi fai da te. Non è una condizione consigliata dalle ditte di traslochi più accreditate, in quanto un imballo fatto male, o comunque carente dal punto di vista protettivo, potrebbe compromettere l’integrità del contenuto.
Volendo è possibile ricorrere a materiale specifico, come ad esempio il pluriball imballaggi messo a disposizione dalla ditta di traslochi. Nel caso di mobili particolarmente di pregio, o pezzi di antiquariato, le ditte dispongono anche di scatole in legno rinforzato e protette internamente, che un privato riuscirebbe a trovare difficilmente.
Come cambia un preventivo
Abbiamo visto che cambia in base a diversi fattori:
numero di oggetti e mobili da spostare
distanza da percorrere per lo spostamento
noleggio segnaletica stradale
noleggio di eventuali piattaforme aeree
quanto tempo è possibile dedicare personalmente al proprio trasloco
quanta forza lavoro sarà necessario impiegare per l’intera operazione
difficoltà di smontaggio ed assemblaggio
quantità e tipologia di permessi necessari
Volendo è sempre possibile risparmiare sul prezzo finale, svolgendo personalmente alcune mansioni. Ad esempio l’imballaggio di oggettistica ed effetti personali, può essere eseguito personalmente. Basta avere un po’ di manualità e seguire qualche buon consiglio, che ritrovate anche nell’articolo: “Imballaggi traslochi fai da te: preparare tutto con attenzione e cura” e tutto andrà bene.
Per quanto riguarda invece lo smontaggio, il trasporto e il rimontaggio di mobili, più o meno ingombranti, meglio non cercare di strafare. Può sembrare facile smontare un armadio, ma quando ci si ritrova davanti mille pezzi tutti diversi, è poi davvero difficile riuscire a venirne a capo. Quindi meglio affidarsi ad una ditta traslochi Milano che affronti questo genere di situazione ogni giorno.
Imprevisti e costi aggiuntivi
In un preventivo per un trasloco è possibile trovare delle voci che, sommate tutte assieme, possono far aumentare il prezzo finale. Piccole voci, a volte sottovalutate, ma che invece sono molto importanti per stabilire a priori un costo totale dell’operazione complessiva.
Per fare un esempio l’impossibilità, o la difficoltà di accesso ad un’abitazione, o ad un ufficio, potrebbe comportare un costo aggiuntivo. Questo significa che se un trasloco riguarda un appartamento sito al quarto piano di un condominio, senza ascensore e con rampa di scale vecchie e strette tanto da non permettere il passaggio di due persone contemporaneamente, il lavoro dovrà essere eseguito dall’esterno. Di conseguenza sarà necessario noleggiare una piattaforma aerea e questo comporterà un costo aggiuntivo al totale.
Allo stesso modo il prezzo potrebbe aumentare se si dovesse rendere necessario affittare un deposito merci, o degli imballi particolari. Alla fine, il miglior modo possibile per sapere quanto costano i servizi traslochi Milano, è sempre d’uopo richiedere un preventivo dettagliato alla ditta a cui ci si rivolge per il lavoro.