Il trasloco è di per sé una situazione stressante.
Quando bisogna liberare una casa, un luogo di lavoro, il primo pensiero che ci sfinisce è il volume di oggetti e mobili che occorre trasferire. Molte di queste cose finiranno in discariche perché non le useremo più o perché avremo semplicemente voglia di cambiare.
Perché si buttano gli arredi
Perché ci si libera di arredi e mobili?
Per molti motivi.
Il trasloco in una casa più piccola o in un ufficio che ha un minor numero di stanze, spesso obbliga a dover scegliere che cosa portare e che cosa lasciare indietro. La scelta è obbligata e tutt’altro che semplice.
Il trasloco da un luogo ad un altro può anche essere dettato dalla necessità di cambiare vita. In questo caso vogliamo lasciarci alle spalle quello che ci possa ricordare quella vecchia.
Può capitare che si abbia bisogno di altro tipo di arredi più funzionale al nostro lavoro; o altre tipologie di mobili ed elettrodomestici che ci siano più congeniali.
Ti richiamiamo noi
Vuoi maggiori informazioni su questo servizio ?
Compila il modulo e verrai ricontattato da un nostro incaricato.
Scelte sostenibili
Si parla spesso di scelte sostenibili, indicando con questo termine la capacità di agire in armonia con ciò che ci circonda.
Tuteliamo la nostra realtà smaltendo anche ciò che può essere riciclato. E riciclato è un termine positivo, vuol dire farne altro uso. Le scelte sostenibili sono queste: fare altro uso di ciò che per noi è inutile.
Un trasloco può essere l’occasione buona per agire in questo modo: la nostra voglia o la nostra necessità di cambiamento, o l’impossibilità a portare con noi mobili e arredi può però essere anche un momento di condivisione e di buon cuore.
La donazione degli arredi
Avete mai pensato che un mobile, un tavolo che per noi è un ingombro, potrebbe essere una ricchezza per qualcun altro?
Forse no. Ma a pensarci bene ci rendiamo conto che sono molte le persone che hanno bisogno sì di cibo o assistenza e anche di vivere in un ambiente decoroso. E il decoro passa anche dalla possibilità di arredare una stanza, una cucina.
Ecco perché, al momento di un trasloco per necessità o piacere, sarebbe bene concordare con la ditta di riferirsi a una onlus che ritiri ciò che non utilizziamo più (chiaramente in buone condizioni!) e che lo devolva a chi invece ne sarebbe felice.
Se siamo stati previdenti, abbiamo ingaggiato una ditta di traslochi che offre questo servizio e che si occuperà di tutte le pratiche sia burocratiche sia operative. Se, invece, te ne vuoi occupare direttamente puoi cercare anche in rete le organizzazioni che offrono questo servizio.
Il nostro trasloco potrebbe far sorridere chi è meno fortunato di noi con una semplice donazione. Pensaci.


Opere d'arte, antiquariato e opere di pregio


Trasloco pianoforti


Deposito temporaneo mobili


Assicurazioni su misura

