I traslochi, anche quelli per brevi distanze, possono nascondere rischi e insidie che mettono a rischio i beni del cliente. Così come abbiamo potuto appurare nell’articolo: “Assicurazione responsabilità civile verso terzi durante il trasloco: cosa copre e a cosa serve” anche per un’assicurazione RCO sempre secondo una ricerca dell’European Moving Confderation, durante un trasloco il 70% degli oggetti subisce almeno un danno.
Sottoscrivere una RC operai che protegga da danni causati dagli operatori della ditta di trasloco risulta quindi importante e consigliabile. I principali vantaggi sono:
Copertura economica: eventuali danni ai beni del cliente sono risarciti fino al massimale stabilito, senza costi ulteriori per lui.
Maggior serenità: il cliente può affidare i propri beni agli addetti ai lavori con minore preoccupazione, sapendo di essere assicurato in caso di danni.
Tutela aggiuntiva: si aggiunge alla professionalità della ditta di trasloco una garanzia in più.
Protezione per beni preziosi: mobili antichi, opere d’arte e simili sono beni irreparabili, una copertura assicurativa è quasi obbligatoria.
Anche se affidata a professionisti, un’operazione complessa come un trasloco nasconde insidie che possono danneggiare i propri beni. Le statistiche lo confermano. Un’assicurazione RC operai fornisce una tutela economica, giuridica e psicologica importante per il cliente, che si affida così con maggior serenità alla ditta di trasloco.
Responsabilità Civile Operai: a cosa serve
L’assicurazione responsabilità civile operai serve al cliente che si rivolge a una ditta di trasloco professionale per coprire i danni che possono essere causati involontariamente dagli operai durante le operazioni di trasloco.
Nel dettaglio, la polizza RC operai serve a:
Coprire i danni materiali causati alle cose del cliente, come infissi, muri, pavimenti ma soprattutto mobili ed elettrodomestici che possono essere danneggiati accidentalmente durante il trasloco (urti, strappi, rotture).
Coprire gli infortuni involontariamente provocati ad altre persone non coinvolte direttamente nel trasloco, come altri clienti, condomini o passanti. Anche una spinta accidentale o una caduta mal gestita può causare danni fisici risarcibili.
In sostanza, la polizza RC operai serve a mettere al riparo il cliente da eventuali danni che, nonostante la professionalità degli addetti ai lavori, possono sempre verificarsi durante operazioni complesse ma ‘rischiose’ come un trasloco. Grazie all’assicurazione, i danni sono coperti fino al massimale indicato in polizza, senza ulteriori oneri per il cliente
Per questo le ditte di trasloco come Cavanna consigliano sempre ai propri clienti di sottoscrivere una polizza RC operai, adeguando tipologia e massimale della copertura alle specifiche esigenze e oggetti coinvolti nel trasloco.
RCO: massimali e costi
I massimali e i costi dell’assicurazione RC operai durante un trasloco sono legati a diversi fattori:
I massimali indicano il limite massimo di risarcimento per:
Singolo sinistro: è il limite di indennizzo per danni causati da un singolo evento (es. rottura di un elettrodomestico)
Anno solare: è il limite totale di indennizzi erogabili nell’arco di un anno
Solitamente sono previsti massimali differenziati per singoli sinistri, incendio e infortuni sul lavoro.
Il costo della polizza dipende principalmente da due fattori:
Il volume e la tipologia di beni traslocati. Più sono di valore e pesanti, più il premio è alto.
Le coperture accessorie richieste dal cliente, come furto con scasso, tutela legale, garanzia infortuni, che aumentano naturalmente il costo della polizza.
L’assicurazione RC operai durante il trasloco tutela il cliente coprendo i danni causati dagli operai della ditta incaricata, fino ai massimali previsti. Questi garantiscono al cliente un adeguato risarcimento anche in caso di gravi sinistri.
Massimali adeguati, coperture complete e costi commisurati al tipo di trasloco rappresentano i fattori chiave di questo tipo di polizza per il cliente, che si affida così alla professionalità della ditta di trasloco con maggiore serenità.
Quando è consigliata
L’assicurazione RC operai durante un trasloco è particolarmente consigliata e utile quando:
Si hanno oggetti preziosi e mobili di valore da spostare. I beni di valore come opere d’arte, arredi antichi e mobili di pregio richiedono particolari accortezze durante il trasloco, in quanto più suscettibili a danni. Coprirli con un’assicurazione è dunque fortemente consigliabile.
Si vuole la massima tutela per ogni evenienza. Anche se gli addetti ai lavori sono esperti, è impossibile azzerare completamente il rischio di danni durante un trasloco. L’assicurazione copre proprio questa evenienza, risarcendo i danni entro i massimali stabiliti.
In questi casi un’assicurazione RC operai può rivelarsi particolarmente vantaggiosa:
Copre i danni ai beni di valore, spesso irreparabili;
Tutela il cliente dagli eventuali errori della ditta di trasloco, non sempre completamente affidabile;
Fornisce una copertura totale da ogni imprevisto, lasciando il cliente più tranquillo.
Per questi motivi viene sempre consigliata quando vi sono oggetti preziosi da spostare o è necessario massimizzare la tutela dei propri beni.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.