Pulire casa prima del trasloco dovrebbe essere una delle priorità per chiunque cambi casa o ufficio. Si tratta di un passaggio fondamentale per completare il trasloco e rendere gli ambienti subito puliti e abitabili.
Vivere in un luogo sano è, infatti, uno degli aspetti più importanti quando ci si trasferisce. Pulire a fondo ti permetterà di goderti subito la tua nuova abitazione.
Inoltre, garantirà a tutti i mobili e all’arredamento di non accumulare polvere. Oppure, di evitare di essere danneggiati, per esempio, dalla sporcizia o dall’umidità.
Un trasloco domestico è, spesso, un momento di confusione e caos, in cui non sempre si riesce a tenere la bussola e a fare tutto ciò che è necessario. Per questo motivo, diventa ancora più importante non sottovalutare alcun aspetto dello spostamento.
Dunque, è consigliabile sempre affidarsi a una ditta specializzata che possa espletare in modo sicuro ed efficace ogni fase del trasloco. Esistono aziende che offrono servizi chiavi in mano, all’interno dei quali è compresa anche la pulizia degli ambienti di casa o dell’ufficio prima e dopo del trasloco stesso.
Si tratta della soluzione ideale se non hai tempo, voglia o competenza per la pulizia dei pavimenti, dei vetri, degli infissi e di ogni angolo della tua nuova casa o ufficio che sia. Potrai lasciare ogni incombenza al personale qualificato e assicurarti un lavoro efficace e nei tempi desiderati.
Se vuoi evitare ritardi o imprevisti, quando devi affrontare un trasloco, includi sempre il tempo destinato alla pulizia precedente e successiva al trasferimento. Esso, infatti, potrebbe influire parecchio sulle tempistiche del trasloco stesso e stravolgere i tuoi piani.
Non rinunciare mai a dare un aspetto pulito e profumato al luogo in cui ti trasferisci e fallo sempre prima di portare i mobili. Una volta dentro, infatti, diventa tutto più complicato e la maggior parte delle volte si finisce per rimandare a tempo indeterminato.
Perché pulire la casa prima del trasloco
Pulire con cura gli ambienti prima di un trasloco aziendale o domestico è essenziale per vivere al meglio la nuova vita e valorizzare il luogo dove trascorrerai gran parte del tuo tempo.
Non conta che la casa sia nuova oppure no, la pulizia di tutti gli ambienti è un aspetto che tutti dovrebbero curare prima di trasferirsi.
Si tratta, innanzitutto, di una questione di igiene. Soprattutto in presenza di bambini o persone anziane, sanificare e igienizzare ogni ambiente diventa fondamentale per proteggere la salute di tutti.
Le nostre case sono, spesso, i luoghi prediletti di germi e batteri che si annidano in ogni angolo. Pertanto, pulirla a fondo prima di andarci a vivere è una priorità da mettere in cima a tutte le altre. E non soltanto quando si tratta di abitazioni rimaste chiuse per tanto tempo, ma anche di quelle appena costruite.
Provvedere a una pulizia profonda e accurata prima del trasloco del tuo ufficio è utile alla sanificazione e alla sicurezza degli ambienti. Inoltre, è fondamentale per la corretta conservazione dei mobili e delle attrezzature professionali.
Questi ultimi, infatti, hanno bisogno di “vivere” in luoghi adatti e al riparo da qualsiasi potenziale agente aggressore, in primis l’umidità e la polvere. Per l’arredamento in legno, per esempio, è importante anche la temperatura interna della casa, il tasso di umidità o l’eventuale esposizione alla luce del sole.
Se hai in programma di traslocare, non concentrarti soltanto sul corretto modo di imballare i materiali. Tieni conto anche e soprattutto dell’importanza delle pulizie precedenti e successive al trasferimento. Non sottovalutarne mai le possibili conseguenze, perché potrebbero trasformarlo in un vero incubo.
Munisciti di tutta l’attrezzatura necessaria e scegli i prodotti più adeguati affinché la pulizia sia profonda e accurata. Igienizza ogni ambiente, usa i migliori strumenti a tua disposizione, oppure affidati a una ditta specializzata in grado di assicurarti un lavoro impeccabile.
Come pulire i pavimenti
Una delle zone più importanti da pulire prima del trasloco è il pavimento. È qui, infatti, che tendono ad accumularsi la sporcizia e la polvere.
Il primo step è il passaggio dell’aspirapolvere, da usare una o più volte, a seconda della quantità di polvere e detriti presenti in casa.
In caso tu abbia effettuato dei lavori di ristrutturazione, utilizzare una buona aspirapolvere è fondamentale. Essa servirà, infatti, per togliere il grosso della sporcizia e preparare il pavimento al lavaggio vero e proprio.
Naturalmente, devi tenere conto del tipo di pavimento da pulire. In base al materiale di cui è composto devi usare determinati prodotti e determinati macchinari.
Se è di marmo, dovrai usare, per esempio, dell’ammoniaca diluita nell’acqua. Nel caso del parquet, invece, avrai prima bisogno di lucidarlo e poi di affidarti a prodotti specifici per il legno.
Per questo motivo, prima di procedere alla pulizia, fai sempre qualche prova usando diversi prodotti e poi scegli quello più efficace.
Trova un angolo nascosto e accertati della validità del detersivo o detergente scelto. Infine, leggi sempre le istruzioni e assicurati di utilizzare il prodotto più indicato al tipo di pavimento.
Affidati ai vecchi rimedi della nonna
Molti tendono a considerare la candeggina come la migliore soluzione per pulire e igienizzare il pavimento, in particolare le fughe. Tuttavia, esistono anche dei vecchi “rimedi della nonna” che, ancora oggi, risultano molto efficaci.
Tra questi, c’è il bicarbonato, con il quale puoi comporre una miscela con il succo di mezzo limone, mezza tazza di aceto bianco, 200 grammi di bicarbonato e 100 ml di acqua calda. Una volta ottenuto, devi farlo agire direttamente sulle fughe per circa venti minuti e poi spazzolare con uno spazzolino da denti.
Un’altra alternativa alla candeggina, è il vapore. Esso è molto efficace soprattutto quando devi rimuovere lo sporco incrostato. In questo caso, però, devi munirti di una macchina speciale e avere dimestichezza col suo utilizzo.
Infine, c’è l’aceto di vino bianco. Mescolato con dell’acqua tiepida, non solo pulisce e scrosta, ma agisce anche contro il calcare e la muffa. È la soluzione perfetta per il bagno e la cucina, le due stanze a cui dovrai prestare maggiore attenzione.
Come pulire il bagno
Insieme alla cucina, il bagno è l’ambiente più importante da pulire prima di un trasloco. Trattandosi della stanza adibita all’igiene personale, deve essere pulito a fondo in ogni suo angolo e con i prodotti più indicati.
La procedura corretta è di cominciare dall’alto, spolverando e pulendo muri, piastrelle, finestre, eventuali mobili e quant’altro. Riguardo, invece, ai sanitari, alle docce e alle vasche, questi vanno puliti prima con una crema detergente e poi con l’anticalcare. Infine, vanno disinfettati.
Anche in questo caso, esistono dei rimedi antichi che oggi danno ottimi risultati, a cominciare dal bicarbonato. Esso può essere usato soprattutto per i sanitari, facendoli tornare al loro originale splendore.
Se ci fosse bisogno di una pulizia più approfondita, soprattutto nel wc, allora puoi usare l’acido muriatico. Grazie a esso, eliminerai ogni incrostazione o macchia.
Accertati sempre di usare i prodotti migliori e più adeguati, così da non provocare danni irreparabili al bagno. Chiedi consiglio e fai delle prove prima di scegliere quello più adatto.
Come pulire i vetri
La pulizia dei vetri è fondamentale per dare luce alla casa e per creare quella giusta e ideale continuità tra interno ed esterno. Tuttavia, pulirli senza lasciare aloni non è per niente facile e richiede oltre che competenza, anche molta attenzione.
Prima di tutto, devi eliminare lo sporco e la polvere che si sono accumulati sui vetri, attraverso l’utilizzo di un detergente. Se si tratta di una casa che è rimasta chiusa per tanto tempo, presta attenzione agli stipiti delle finestre e alle eventuali ragnatele.
Una volta ripuliti superficialmente, puoi passarci un panno in microfibra bagnato leggermente con acqua calda o tiepida. Pulisci i vetri con movimenti che iniziano dal centro e che arrivano fino alle estremità.
Se le finestre sono particolarmente grandi e alte, puoi usare l’asta telescopica, meglio conosciuta come lavavetri per asciugarne la superficie. Infine, per evitare gli aloni, mescola la metà del detergente che stai usando con dell’alcool e spruzzalo direttamente sulle finestre. Lascialo agire alcuni secondi e poi passaci un panno di cotone asciutto.
Perché affidarti a ditta professionale
Come detto all’inizio, un trasloco è spesso un momento di caos e confusione e che non tutti sono in grado di gestire nel migliore dei modi. Qualcuno non ha il tempo necessario, preso da impegni lavorativi e personali, altri non sono in possesso delle abilità necessarie.
Un trasloco mal organizzato può causare un ritardo nel trasferimento. Inoltre, puoi rischiare danneggiamenti ai mobili e agli arredamenti. Oppure, andare incontro a imprevisti che possono renderlo davvero complicato e faticoso.
Per questo motivo, la soluzione migliore e più comune è di affidarsi a delle ditte specializzate. Grazie a queste aziende professionali, potrai ricevere un servizio sicuro e completo. Esso può prevedere, oltre al semplice imballaggio dei mobili, anche la pulizia degli ambienti.
Devi sempre essere consapevole di quanto sia importante entrare in una casa o in un ufficio pulito, igienizzato e accogliente. Per questo, affidarti a una ditta professionale non sarà mai una scelta sbagliata.
Oltre a toglierti ogni preoccupazione, potrai ricevere un servizio “chiavi in mano”, frutto dell’utilizzo di personale qualificato e di strumenti e macchinari adatti all’esigenza.
Se, per esempio, nella tua nuova casa o nel tuo nuovo ufficio hai il parquet o un pavimento di marmo, sarà fondamentale lucidarli con le attrezzature migliori e più adeguate al caso.
Inoltre, qualora avessi bisogno di qualsiasi evenienza, una ditta specializzata più accontentarti e offrirti, per esempio, l’utilissimo servizio di deposito dei mobili. Esso è l’ideale proprio nel caso avessi bisogno di tempo prima di trasferirti, magari perché sei in attesa della pulizia.
Pulire casa prima del trasloco: qualche suggerimento
La pulizia della casa prima di procedere al trasloco richiede molto impegno e attenzione ai dettagli. Tuttavia, ci sono dei “trucchi” che possono aiutarti a risparmiare tempo e fatica.
Ti basterà procedere in maniera sistematica e ordinata. Alla fine, potrai sicuramente goderti i frutti dei tuoi sforzi e avere una casa o un ufficio puliti e profumati.
Il primo segreto è partire dall’esterno e procedere verso il centro della casa, per poi cominciare dall’alto e dirigerti verso il basso. Per intenderci, se sono presenti garage o cantine, comincia da queste, pulendole a fondo e mettendo ordine in ogni angolo.
Sarà anche un’ottima occasione per eliminare tutto l’inutile e il superfluo e fare spazio alle nuove cose che porterai e dovrai conservare. Se hai balconi o terrazzi, comincia da questi prima di entrare in casa.
Una volta che sei all’interno, comincia dalle stanze che non ti serviranno durante la pulizia e procedi dall’alto verso il basso. In questo modo non rischierai di lavare il pavimento e poi camminarci sopra mentre è ancora bagnato.
Lo stesso vale per gli eventuali mobili e suppellettili già presenti. Spolverali subito così eviti che la polvere accumulata su di essi possa ricadere sul pavimento.
Ogni volta che termini di pulire una stanza, chiudila, così da proteggerla dallo sporco presente nel resto della casa. Visto che il bagno e la cucina ti serviranno sicuramente durante la pulizia, comincia delle camere da letto e vai in ordine di “lontananza” dal cuore della casa.
Quando pulisci, parti dalla zona più lontana dalla porta d’ingresso e fai il percorso contrario. In questo modo, quando arriverai all’uscita, potrai chiudere la porta e proseguire nelle altre camere. Lasciati cucina e bagno per ultimi e puliscili a fondo con i prodotti più adeguati.
Senza dimenticare di procedere dall’alto verso il basso, spolvera e pulisci le piastrelle, poi passa alle finestre e, infine, ai sanitari e agli elettrodomestici. Usa sempre creme detergenti e anticalcare e, una volta finito, chiudi la porta e procedi verso l’ingresso della casa.
Una volta terminati gli interni, puoi occuparti del campanello, della porta d’ingresso, della cassetta postale e di quanto c’è al di fuori dell’abitazione.
Con un minimo di pianificazione e sistematicità nel lavoro, vedrai che pulire casa prima di un trasloco non è così terribile come può sembrare. Inoltre, se non puoi farlo tu, hai sempre la possibilità di rivolgerti a una ditta specializzata.
Se anche tu vuoi sapere come pulire casa prima del trasloco, visita il nostro sito e contattaci. Possiamo fornirti un preventivo gratuito e assisterti in ogni passaggio del tuo trasloco.