Vivere in una grande città come Milano ha i suoi pro e i suoi contro. Una metropoli offre infinite opportunità, sia dal punto di vista lavorativo, che da quello personale. Ma la vita di città può anche essere caotica e stressante. Un disagio che potrebbe amplificarsi in vista di un cambio di residenza o di domicilio, in altre parole, nel caso di un trasloco. Sicuramente quello che può rendere tutto molto più facile e affrontabile serenamente, è affidarsi ad una ditta traslochi Milano seria e competente. Ma come capire se una ditta è seria e competente nel proprio lavoro? Prima di tutto non fermandosi al primo annuncio trovato, magari per caso, su un volantino vecchio stampo dove viene reclamizzata la ditta dello “zio” che sa fare tutto e niente. Iniziare chiedendo un preventivo traslochi Milano, è il passo giusto verso una strada di possibilità e certezze.
Preventivo traslochi Milano: mai fermarsi alle apparenze
La libertà di confronto è alla base della moderna economia e della libera competitività. Nel caso di un trasloco (ma non solo di quello) è quindi importante fare qualche ricerca in più e scovare più ditte dedite a questo lavoro specifico.
Le si può facilmente trovare su internet, ad esempio, anche se molte ancora non hanno deciso per un approccio più innovativo e tecnologico come quello offerto dal web. Si possono trovare anche con il buon vecchio passaparola, che oggi è meglio identificabile attraverso le recensioni che precedenti clienti possono aver lasciato sui vari siti delle ditte, o all’interno di portali dedicati.
Esistono poi anche molte app, aggregatori di servizi, che dispongono di innumerevoli database dai quali attingono varie informazioni relative ai traslocatori Milano.
Comunque sia, che si tratti di una modalità, piuttosto che un’altra, l’importante è non fermarsi al primo trovato e alle apparenze esterne.
Chiedere a tutti un preventivo
Quando si è alla ricerca di una ditta di traslochi e si parte in anticipo nell’organizzare il lavoro, è possibile permettersi il lusso di chiedere e confrontare più preventivi. Stilare un preventivo non è un’operazione immediata, nemmeno per la struttura meglio organizzata che ci sia.
Un preventivo traslochi Milano infatti richiede di tenere in conto diversi fattori. Un consiglio è quello di iniziare subito a scartare tutte quelle ditte che fanno preventivi a telefono, o per email, senza nemmeno aver effettuato prima un sopralluogo. Senza un trasloco è infatti impossibile per un’azienda rendersi conto della mole e della tipologia di lavoro che ci sarà da fare. Inoltre senza un sopralluogo tecnico non è possibile stabilire le tempistiche, né la strumentazione, i macchinari e le risorse necessarie.
Scartate le ditte più superficiali e meno precise, è il momento di verificare le voci del preventivo traslochi Milano. Quali e quante devono essere? Quali e quanti servizi dobbiamo richiedere? Cosa è compreso e cosa invece non lo è?
Verificare tutte le voci di un preventivo
Da un preventivo traslochi Milano si può capire veramente molto della ditta che presta il servizio. Innanzitutto se è preciso e ogni voce puntigliosamente dettagliata, vuol dire che ci troviamo difronte una ditta seria che non lascia nulla al caso e cerca di prevedere tutte le variabili possibili.
Un preventivo inoltre deve essere leggibile e di facile comprensione. Ritrovarsi in mano un foglio con un lungo e complicato elenco di voci e di numeri, potrebbe risultare alquanto difficile da interpretare. Non solo! Il rischio è quello di non capire cosa è compreso e cosa non lo è, lasciando dei vuoti liberamente interpretabili dal titolare della ditta.
Quindi, ricapitolando, il preventivo deve riportare nel dettaglio ogni voce. Ogni voce, a sua volta, deve essere chiara e precisa, non soggetta a dubbi o interpretazioni personali che potrebbero in futuro far nascere divergenze e malcontenti.
Assicurarsi dell’assicurazione!
Non è un gioco di parole, ma una vera e propria raccomandazione. Quando si è in procinto di scegliere una ditta di traslochi Milano per un lavoro, è di vitale importanza accertarsi che questa disponga di assicurazioni vettoriali, RCO, oppure RCT.
L’assicurazione vettoriale è una copertura specifica per le attività di trasporto in generale. Ha l’obiettivo di coprire il rischio della responsabilità derivante da perdite, o danni, subiti dalle merci trasportate di proprietà di terzi e di cui debba rispondere il soggetto a cui sono state affidate.
Invece le polizze RCO (Responsabilità Civile Operai) ed RCT (Responsabilità Civile Terzi) sono polizze verso Terzi. Queste coprono tutti i danni che possono essere causati, appunto, a terzi nell’esercizio dell’attività aziendale e di quelle a essa connesse, quali committenza di lavori di subappalto o di manutenzione.
Diffidare quindi, sempre e comunque, da tutte quelle “presunte” ditte che paventano di essere professionisti del settore, ma che non offrono alcuna garanzia assicurativa per il lavoro da svolgere.