Le gabbie in legno per traslochi sono utili per imballare in modo efficiente e sicuro alcuni tipi di oggetti durante i traslochi. Soprattutto nel caso di mobili di grandi dimensioni, le gabbie in legno consentono di proteggerli durante il trasporto, isolandoli da urti, graffi e rotture. Si tratta di strumenti che facilitano anche le operazioni di carico e scarico, mantenendo gli oggetti protetti, ordinati ed identificabili.
Anche libri, soprammobili e oggetti fragili possono trarre beneficio dall’essere imballati in gabbie di legno, in quanto il materiale le rende robuste e durevoli, pur mantenendo costi contenuti. Le gabbie riescono a mantenere separate diverse tipologie di oggetti, rendendo più rapido l’imballaggio e lo spostamento.
Secondo un’indagine svolta nel 2021 dall’ISTAT e dal CRESME (Centro Ricerche Economiche, Sociali e di Marketing per l’Edilizia), circa 2,4 milioni di famiglie in Italia si spostano ogni anno, effettuando un trasloco. Per contenere i costi relativi al trasporto e alla movimentazione degli oggetti durante il trasloco, oltre la metà delle famiglie che si trasferisce ricorre all’uso di materiali per imballaggio “fai da te”, come scatole, carta e gabbie in legno. In particolare, stando ai dati raccolti dello studio, le gabbie in legno sono impiegate nel 57% dei traslochi per imballare mobili di grandi dimensioni, complementi d’arredo e oggetti fragili. Rispetto alla carta ed alle scatole, le gabbie garantiscono maggiore resistenza e durata nel tempo.
Gabbie in legno per traslochi: dimensioni e standard
Quando si intraprende un trasloco, le gabbie in legno per i mobili possono rivelarsi molto utili per proteggere e mantenere in ordine i propri effetti personali durante lo spostamento da una casa all’altra. Le dimensioni standard delle gabbie variano in base all’articolo da imballare.
Alcune gabbie sono realizzate anche su specifica richiesta con dimensioni personalizzate per adattarsi nel migliore dei modi agli oggetti da imballare. Tutte le gabbie standard e personalizzate devono comunque rispettare degli standard minimi di resistenza e robustezza, utilizzando legno di qualità e giunture rinforzate, in modo da proteggere adeguatamente gli oggetti al loro interno durante l’intero processo di trasloco.
Nella scelta delle gabbie per il trasloco è importante considerare le dimensioni e la qualità dei materiali in base agli specifici oggetti da proteggere ed imballare, perché un corretto imballaggio consente di liberare casa dai vecchi mobili ed oggetti in modo professionale ed efficace.
Gabbia legno: caratteristiche e materiali di costruzione
Le gabbie in legno sono strutture robuste e durevoli, adatte per vari usi quali, ad esempio, trasporto di pianoforti, protezione ed imballaggio di mobili durante i traslochi. La scelta dei materiali e delle caratteristiche costruttive è fondamentale per garantire sicurezza, resistenza e durata nel tempo.
Il legno è il materiale base per eccellenza per la costruzione di gabbie. Quello di pino è apprezzato per la sua elasticità e robustezza. La scelta del legno di abete consente invece di ridurre i costi mantenendo una buona resistenza. Le barre e listelli di legno sono lavorati con precisione, andando a formare giunti a incastro oppure bullonati, rinforzati eventualmente con angolari metallici. Le teste delle viti e dei bulloni devono poi essere rifinite a sfera per evitare danni ad oggetti e mobilio da trasportare.
La finitura più comune è quella naturale, ma è possibile verniciare le gabbie a protezione dagli agenti atmosferici. I pannelli in legno nobilitato (multistrato, truciolare, MDF) sono utilizzati dove non è richiesta grande resistenza meccanica.
Per traslochi Milano prezzi convenienti è importante utilizzare gabbie in legno di buona fattura, con struttura robusta e chiusure resistenti. I materiali e le lavorazioni ben eseguiti garantiscono gabbie durature nel tempo, in grado di proteggere adeguatamente gli effetti personali durante tutte le delicate fasi di un trasloco.
Gabbia in legno: quando usarle e per quali oggetti
Le gabbie in legno sono strutture versatili ed economiche, ideali per proteggere e trasportare in sicurezza vari tipi di oggetti. È consigliabile utilizzarle per determinate tipologie di articoli perché risultano maggiormente indicate.
Ad esempio, sono adatte durante i traslochi e i trasferimenti in cui è necessario spostare un elevato numero di oggetti: possono essere usate per imballare mobili, elettrodomestici, lampadari, libri, oggetti fragili o delicati. Consentono di mantenerli ordinati e separati, facilitando le operazioni di carico e scarico.
In commercio esistono gabbie in legno specificamente progettate per diversi scopi: per il trasporto degli attrezzi di giardinaggio, le attrezzature sportive, gli strumenti musicali delicati, gli oggetti artistici fragili, i pezzi di collezione. Quindi, quando si devono proteggere e trasportare in sicurezza oggetti di vario tipo che richiedono un imballaggio resistente, economico e durevole nel tempo, le gabbie in legno rappresentano una soluzione conveniente per far fronte ai costi traslochi Milano.