Preparare in tempo tutti i documenti per un trasloco internazionale è fondamentale per poter affrontare il trasferimento in modo veloce e senza problemi. Un trasloco di per sé è un evento stressante e, a volte, complicato e lo diventa ancora di più quando si cambia il Paese di residenza.
Trasferirsi all’estero significa pianificare e organizzare ogni aspetto del trasloco, dall’imballaggio delle cose al loro trasporto, dalla scelta dei veicoli fino, appunto, alla raccolta della documentazione necessaria.
Questo può comportare difficoltà di ogni genere che, tuttavia, possono essere superate affidandosi a una ditta specializzata. Essa, infatti, potrà occuparsi di tutto ciò che è necessario fare e preparare, perfino quando per trasferirsi bisogna utilizzare una nave o un aereo.
Se vuoi essere certo di organizzare un trasloco internazionale preciso e sicuro la cosa migliore da fare è scegliere una ditta di professionisti. Grazie alla loro esperienza e ai servizi che possono metterti a disposizione, anche il trasloco più difficile potrà trasformarsi in una normale pratica da sbrigare in una manciata di giorni.
Regole per un trasloco internazionale
Come accennato, un trasloco è un processo lungo e complicato e che richiede tanta attenzione e precisione in ogni sua fase. Per questo motivo, deve essere organizzato con l’adeguato anticipo e mettendo in atto ogni azione utile a renderlo più veloce e pratico.
Nel caso di traslochi internazionali, diventa ancora più importante seguire tutta una serie di regole che ti aiuteranno ad affrontare il trasferimento e renderlo meno faticoso e traumatico.
Innanzitutto, un trasloco è l’occasione ideale per disfarsi del superfluo, tra mobili, vestiti e accessori. Gettare via, regalare o vendere ciò che non ti serve più, alleggerirà il trasloco e renderà più agevole il compito degli operatori.
In secondo luogo, ogni cosa deve essere imballata al meglio, soprattutto se il viaggio è lungo e prevede trasporti non del tutto gestibili. Bisogna sapere come proteggere gli oggetti più delicati e come imballare i mobili così da farli arrivare incolumi a destinazione.
Ultima ma più importante regola per affrontare un trasloco internazionale è affidarsi a una ditta specializzata che possa occuparsi di ogni aspetto e offrirti una consulenza a 360°. Scegliere la ditta giusta significa mettere al sicuro le tue cose e, soprattutto, affidare a loro tutte le fasi del trasloco, dall’imballaggio alla preparazione dei documenti per il trasloco internazionale fino allo smaltimento di tutto ciò che non desideri portare con te.
Quali mezzi scegliere per un trasloco internazionale
Per l’organizzazione di un trasloco internazionale, la scelta dei mezzi di trasporto è fondamentale. Essi, infatti, possono influire non solo sui tempi del trasferimento, ma anche sul costo del trasloco stesso.
Per questo motivo, devi ponderare la scelta con calma e attenzione, soprattutto se la nuova destinazione non è molto lontana. Nella maggior parte dei casi, i mezzi su gomma sono sempre la scelta migliore e preferibili sia al treno sia all’aereo. Tuttavia, devono avere caratteristiche specifiche, utili a proteggere al meglio le tue cose.
Se, per esempio, devi trasportare quadri, il veicolo deve garantire il giusto tasso di umidità, così da non rischiare di danneggiarli. Nel caso, invece, di prodotti deperibili, il mezzo deve essere refrigerato e assicurare la temperatura migliore per la loro conservazione.
Nel caso, invece, tu debba affrontare un trasloco oltre-oceano, i mezzi più utilizzati sono l’aereo e le navi container. Quest’ultime sono spesso molto più economiche, ma richiedono tempi più lunghi. Qualunque sia la tua scelta, anche in questo caso devi affidarti a una ditta specializzata che ti garantirà una sicurezza migliore e un’efficienza ideale.
Quando devi scegliere i mezzi per il trasloco, devi tenere in considerazione anche i costi, pertanto sappi che gli aerei sono i più costosi ma ti assicurano tempi brevi. I camion, invece, sono i più economici, ma i tempi saranno più lunghi, anche se molte ditte specializzate garantiscono servizi non stop con due autisti che si alternano alla guida del mezzo.
Come imballare gli oggetti per un trasloco internazionale
Per qualunque trasloco, la fase dell’imballaggio è quella più importante. Da essa, infatti, dipenderà l’incolumità delle tue cose e la sicurezza del trasporto. In caso di traslochi internazionali, la quantità di materiale da trasportare è talmente elevata che spesso vengono utilizzati i pallet, grandi basi di legno su cui possono essere sistemati sia gli scatoloni sia i mobili.
Riguardo, invece, la scelta degli scatoloni, devi sempre preferire i modelli a onde, perché sono più resistenti di quelli normali. Al loro interno, poi, vanno inserite imbottiture per proteggere il contenuto e poi vanno richiusi con del nastro adesivo e, in casi particolari, anche con delle robuste corde.
Imballare nel modo scorretto gli scatoloni e i mobili può trasformare il trasloco in un vero incubo. Pertanto, scegli sempre una ditta specializzata che può fornirti tutti i materiali necessari e aiutarti a rendere sicuro ogni scatolone.
Inoltre, approfitta dei servizi aggiuntivi che molte aziende di traslochi offrono, come l’assicurazione sulla merce trasportata, il deposito temporaneo dei mobili e il disbrigo di tutte le pratiche burocratiche, tra cui proprio la selezione dei documenti per i traslochi internazionali.
Documenti per trasloco internazionale: la distinta di carico
Quando devi affrontare un trasporto internazionale, i documenti da preparare sono diversi, ma il più importante è, sicuramente, la distinta di carico. Si tratta di un elenco dettagliato di ogni oggetto che viene mosso, sia quelli contenuti nelle scatole sia i mobili, i bauli, le valigie ecc.
Nello specifico, la distinta di carico deve contenere le seguenti informazioni:
- Il numero degli oggetti;
- La tipologia degli oggetti;
- La valutazione del valore degli oggetti (in caso di smarrimento o danneggiamento).
Per capire quanto sia importante la distinta di carico, essa è il documento indispensabile per poter procedere allo sdoganamento del carico quando si attraversa il confine.
Inoltre, seppur gli oggetti che si trasportano non siano soggetti al pagamento delle tasse di dogana, gli ufficiali preposti potrebbero chiedere di controllare il contenuto dei mezzi di trasporto. Pertanto, la distinta di carico è il più indispensabile tra i documenti per un trasloco internazionale.
Documenti per trasloco all’interno dell’UE
Se il trasloco internazionale avviene all’interno della Comunità Europea, le pratiche burocratiche sono meno complicate, a cominciare dalle operazioni doganali che si svolgono in modo abbastanza rapido.
Innanzitutto, perché non sono previsti dazi da pagare e poi perché la maggior parte dei documenti per il trasloco internazionale si possono inoltrare tramite e-mail, velocizzando di parecchio la procedura.
Tuttavia, non devi mai sottovalutare questo aspetto, perché l’Unione Europea prevede una ricca documentazione riguardo le procedure doganali. Tra queste, il modo in cui compilare i vari modelli e il comportamento dei mezzi utilizzati per il trasloco internazionale, in primis le navi.
Per prepararti al meglio, puoi leggerti le procedure generali doganali dell’UE all’interno del Codice doganale, oppure affidarti a una ditta specializzata che ti eviti questa ulteriore incombenza.
Documenti per trasloco fuori dall’UE
Nel caso, invece, il trasloco internazionale avvenga verso Paesi extra UE, le procedure e le regole cambiano da Paese a Paese. Una delle richieste più comuni è che ogni bancale trasportato debba essere trattato termicamente e con verniciatura anti-parassitaria e fungicida.
Inoltre, tutti i contenitori trasportati, dai semplici scatoloni alle casse, devono presentarsi integri e idonei allo scopo. Per questo motivo, per i traslochi internazionali, vengono utilizzati scatoloni speciali, molto più resistenti di quelli normali.
Documenti per trasloco internazionale: cosa non dimenticare
Come detto sopra, il documento più importante per un trasloco internazionale è la distinta di carico. Tuttavia, non è il solo a cui dovrai pensare, perché ce ne sono altri senza i quali il trasloco potrebbe andare storto o incontrare difficoltà.
Per questo motivo, la prima cosa che devi fare è informarti su quali sono i documenti che richiede il Paese in cui ti trasferisci e poi non dimenticarti assolutamente un documento d’identità, senza il quale non potrai superare il confine.
Un altro documento molto comune è quello che riguarda i “nuovi arrivati”. Si tratta di un modulo in cui registri tutti i tuoi dati anagrafici prima di entrare nel Paese di destinazione. Per chi arriva in Italia, per esempio, è prevista l’iscrizione presso il registro nazionale, senza la quale non si può ricevere la merce.
I servizi accessori per il trasloco internazionale
Come visto fino a ora, un trasloco internazionale può riservare diverse sorprese e imprevisti. Pertanto, è sempre consigliabile includere nel preventivo alcuni servizi accessori, primo fra tutti l’assicurazione sul materiale trasportato.
Essa, infatti, ti metterà al sicuro da eventuali danneggiamenti o smarrimenti ed è un servizio che ormai quasi tutte le ditte di trasloco offrono nel preventivo. Anche nel caso in cui ti potessi occupare direttamente dell’imballaggio delle tue cose, sfrutta comunque l’assicurazione, così da metterti al riparo da ogni rischio.
Inoltre, per un trasloco internazionale possono tornarti utili altri servizi messi a disposizione dalle aziende di trasloco, come il deposito mobili. In questo modo, avrai più tempo per decidere cosa portare con te e fare un’attenta selezione.
Documenti per traslochi internazionali: perché scegliere una ditta professionale
Da quanto scritto finora, è chiaro per i traslochi internazionali è fondamentale affidarsi a una ditta specializzata, in grado di offrire un servizio a 360°. Esistono aziende che si occupano specificamente di traslochi internazionali, per cui cerca quella migliore per te e farti stilare un preventivo.
Soltanto in questo modo, avrai modo di affrontare il trasferimento con molta più serenità, pur pianificando ogni aspetto del trasloco. Inoltre, avrai la possibilità di dedicare più tempo agli aspetti delicati dell’organizzazione, come le pratiche burocratiche e la compilazione dei vari moduli e il loro invio.
Una ditta professione ti garantirà veicoli idonei al trasporto delle tue cose, imballaggi a prova di bomba e una consulenza a 360° che ti aiuterà a velocizzare ogni fase del trasloco. Inoltre, avrai certezze anche sui tempi del trasferimento, perché verranno utilizzati mezzi adatti a completare il trasloco in pochi giorni.
Tutto ciò che devi fare è pianificare con il giusto anticipo il trasloco e farti stendere un preventivo che comprenda ogni servizio che può tornarti utile. È probabile che spenderai qualcosa in più di quello previsto, ma avrai la certezza di completare il trasferimento senza intoppi.
Se vuoi sapere quali sono i documenti per un trasloco internazionale, contatta i nostri consulenti. Si metteranno a tua disposizione per rispondere a tutte le tue domande e stileranno per te un preventivo personalizzato.