Se sei in cerca di consigli per un trasloco fai da te, leggi questo articolo fino alla fine. Ti forniremo tutte le informazioni necessarie per portarlo a termine senza imprevisti o problemi.
Il trasloco di un’abitazione è un’operazione complicata e laboriosa, spesso causa di stress e fatica. Lo stesso vale, naturalmente, per i traslochi di uffici o aziende. Anzi, si tratta di situazioni ancora più delicate e difficili da gestire.
Tuttavia, con una buona organizzazione e una pianificazione attenta, si possono superare senza particolari intoppi. Quando in ciascuna di queste occasioni, scegli il “fai da te”, devi essere preparato e conoscere bene ogni passaggio del trasloco. Devi munirti di ogni strumento necessario e rimboccarti le maniche per completarlo nel più breve tempo possibile.
Come imballare gli oggetti fragili
In un trasloco fai da te, sapere come imballare è l’aspetto più importante. Da come verrà effettuato l’imballaggio dei materiali, dipenderà, infatti, sia la loro incolumità sia lo spazio che andranno a occupare nel mezzo utilizzato per il trasloco.
Naturalmente, devi prestare attenzione, prima di tutto, agli oggetti più fragili. Bisogna proteggerli con il materiale più adatto e devono essere sistemati in modo tale che non possano subire danni durante il trasporto.
Devi scegliere la scatola o il contenitore più adatto dove riporli, sia come dimensioni sia come grado di resistenza. Una volta scelto, devi rivestirlo internamente con del pluriball, ovvero la plastica con le bollicine. In questo modo, ogni movimento degli oggetti verrà assorbito.
I piatti e i bicchieri, per esempio, devono essere imballati singolarmente e sistemati in verticale, uno sopra l’altro e separati da carta di giornale o dallo stesso pluriball. Fai attenzione a riempire ogni spazio, inserendo magari oggetti più piccoli o altra plastica. Quando chiuderai la scatola, dentro non deve muoversi niente, tutto deve essere ben fermo e stabile al proprio posto.
Lo stesso vale per tazze, oggetti di vetro e simili. Una volta terminato il lavoro di riempimento, devi sigillare la scatola con del nastro da imballaggio e apporre la scritta “Fragile”. Inoltre, puoi anche indicarne il contenuto o la stanza dove gli oggetti andranno sistemati. In questo modo, potrai ottimizzare e velocizzare i tempi di risistemazione.
Consigli per un trasloco fai da te: libri e bottiglie
Il trasporto dei libri può impattare sul tempo di un trasloco, visto che vanno spostati seguendo regole ben precise. Innanzitutto, devi tenere conto del loro peso, dunque, non scegliere mai scatoloni grandi, perché potrebbero rompersi o pesare troppo. Usa scatole piccole e sistemali in base al loro peso e alla loro dimensione. Quelli più grandi e pesanti vanno sul fondo, quelli più piccoli e leggeri in alto.
In caso di libri particolarmente preziosi o antichi, imballali singolarmente. Non usare carta di giornale, però, perché potrebbe lasciare tracce di inchiostro e rovinarli. Utilizza, invece, il pluriball che ti aiuterà anche a proteggerli meglio.
Riguardo al trasporto delle bottiglie (vino, liquori ecc.), devono essere sistemate in scatoloni di grandezza media. Ogni bottiglia deve essere imballata singolarmente, sempre con il pluriball e posizionata verticalmente. All’interno della scatola non devono rimanere spazi, così da evitare che le bottiglie si spostino.
Come per i libri, anche con le bottiglie fai attenzione al peso, perché potresti andare incontro a spiacevoli sorprese o a scatoloni troppo pesanti da trasportare.
Imballare vestiti e biancheria
I vestiti e la biancheria sono tre le cose da curare meglio durante un trasloco. Danneggiarli o perderli rappresenta sempre un danno enorme, sia dal punto di vista affettivo che funzionale.
Per i vestiti puoi usare delle valigie o dei borsoni, esattamente come se dovessi partire per una vacanza. In particolare, qui andranno sistemati i completi eleganti, le camicie e gli accessori fragili.
Per il resto, puoi tranquillamente usare degli scatoloni, soprattutto per gli articoli leggeri come magliette, pantaloni e biancheria intima. Regolati sempre con la grandezza della scatola e non appesantirla troppo.
Per i vestiti e la biancheria è ancora più importante indicare sulla scatola il contenuto e la stanza di riferimento. In questo modo, sistemarli nei nuovi armadi sarà più facile e veloce e nessuno perderà le proprie cose.
Inoltre, se hai dei bambini, l’imballaggio dei vestiti potrebbe essere l’occasione giusta per coinvolgerli. Puoi approfittare per insegnargli a piegare gli indumenti, a scegliere quelli migliori e a disfarsi dei vestiti che non indossano più. Lo stesso, naturalmente, varrà per i giocattoli.
Consigli per un trasloco fai da te: quadri, sculture e altri oggetti d’arte
Sapere come trattare ogni genere di oggetto è il punto fondamentale per un trasloco e lo è ancora di più quando si ricorre al fai da te. Tutto ciò che trasporti deve essere gestito in modo adeguato, in particolare quando si ha a che fare con oggetti di valore come quadri, sculture e antichità varie.
In questo caso, l’ideale sarebbe di chiedere aiuto a dei professionisti. Tuttavia, in caso di trasloco fai da te, ci sarà bisogno di curarli con molta attenzione. Alcuni di essi, infatti, richiedono contenitori specifici e trattamenti, a volte, costosi.
Se hai dei quadri, per esempio, devi imballarli con il pluriball e sistemarli verticalmente, proteggendoli con del polistirolo e impedendo loro di muoversi all’interno dello scatolone. Per trasportare, invece, le sculture, devi usare dei contenitori adeguati e sistemarle in modo tale che non possano muoversi e andare in collisione con altri oggetti.
I mobili e gli elettrodomestici
Sapere come imballare e trasportare i mobili e gli eventuali elettrodomestici è, probabilmente, lo scoglio più difficile da superare per un trasloco fai da te. Essi, infatti, hanno bisogno di trattamenti specifici e attrezzature adeguate.
Devi smontare tutti gli armadi e poi imballarli pezzo per pezzo. Sei hai specchi, devono proteggerli in modo adeguato, anche per esorcizzare i famosi “sette anni di sfortuna”. In ciascuno di questi casi, il pluriball è sempre la scelta migliore e quella che offre maggiore sicurezza e protezione.
Riguardo i mobili fissi, invece, devi imballarli completamente e trasportarli con dei carrelli, in modo tale da evitare danneggiamenti durante lo spostamento. Lo stesso vale per elettrodomestici come frigoriferi, lavastoviglie, lavatrici ecc., da imballare e trasportare con gli strumenti adatti a evitare incidenti.
Infine, per quanto concerne gli elettrodomestici piccoli, come macchinette del caffè o microonde puoi sistemarli negli scatoloni, sempre debitamente imballati e protetti.
Come è facile intuire, un trasloco fai da te non è un gioco da ragazzi, ma un’operazione complessa e ricca di insidie. Per questo motivo, è consigliabile chiedere sempre la consulenza di una ditta specializzata.
Se vuoi sapere come affrontare un trasloco e vuoi dei consigli per un trasloco fai da te, contattaci, ti forniremo tutte le informazioni necessarie.