Tra le prime cose da fare se si decide di traslocare è scegliere una Ditta che procederà a un sopralluogo preliminare.
In genere il sopralluogo pre-trasloco è gratuito, perchè serve proprio a considerare il tipo di lavoro e la spesa da preventivare.
L’importanza del sopralluogo
Abbiamo detto che il trasloco è annoverato tra le attività più stressanti: troppe le cose da fare, troppi gli inconvenienti che si potrebbero presentare. Proprio per diminuire questo stress, la presenza di una ditta seria e competente è fondamentale. Ed è importante che questa ditta effettui un sopralluogo. È un dettaglio tutt’altro che trascurabile, poichè da qui si potrà avere una visione d’insieme del lavoro da fare, gli eventuali problemi da risolvere, la tipologia di manodopera da impiegare.
Attività del primo controllo
In che cosa, praticamente, aiuta un sopralluogo? In generale possiamo dire che individua tutte le attività necessarie prima e durante le operazioni di trasloco.
Intanto è importante fare la conoscenza degli operatori che si occuperanno del lavoro; sono loro che dovranno verificare:
- che tipologia di mobili bisogna trasportare e il loro smontaggio. Il trasporto di oggetti e il loro imballaggio. La quantità e la tipologia dei mobili da smontare, montare e da tra
- Determinare se l’imballaggio lo farà il cliente o dovrà essere a carico dell’azienda. Nel primo caso se dovrà essere fornito materiale come pluriball, scatole, cartone etc.
- Se vi sono oggetti particolari o particolarmente delicati.
- Se vi sono oggetti come pianoforti, troppo grandi e pesanti da trasportare e se occorre l’utilizzo di macchine particolari.
- Controllare le strade di accesso alla casa: scale, ascensori. Questo per verificare se vi sia spazio sufficiente per manovre ed eventuali mezzi meccanici.
Tutte queste attività sono essenziali per la buona riuscita del trasloco, e anche per poter stilare un preventivo adeguato e per determinare le tempistiche di conclusione dei lavoro.
Ogni trasloco è diverso dall’altro
Le esigenze sono diverse da caso a caso in vista di un trasloco. Quando la ditta si reca sul luogo preventivamente è proprio per individuare quali sono le esigenze particolari del cliente. Il trasloco può essere:
- Trasloco Chiavi In Mano: il cliente affida alla ditta tutto il processo del trasloco. Smontaggio dei mobili, imballaggio e anche la sistemazione nella nuova località.
- Trasloco Parziale: lo smontaggio e l’imballaggio dei mobili è a carico della ditta, ma il resto degli oggetti saranno imballati dal cliente. In genere il materiale per l’imballaggio può essere fornito dalla ditta.
- Solo trasporto: la ditta di traslochi sarà solo un “trasportatore” e servirà a caricare e scaricare.
- Deposito mobili: è un servizio che viene utilizzato qualora i tempi per sistemarsi nella nuova locazione siano differenti da quelli del trasloco. In questo caso la ditta può mettere a disposizione un magazzino, un box o altro per tenere il carico fino a quando potrà essere definitivamente posizionato.
Trasloco fai da te: in questi casi la ditta effettua solo un “noleggio” di mezzi e/o addetti per il trasloco, ma tutta la logistica e l’organizzazione è a carico del cliente.