Sapere come fare i pacchi per il trasloco è fondamentale per portare a termine un trasferimento nel tempo stabilito e senza imprevisti.
Il trasloco di un’abitazione è un processo lungo e delicato. È necessario pianificarlo in ogni dettaglio e anche quando ci si affida a una ditta specializzata, si deve sempre dare il proprio contributo.
Il modo in cui preparerai gli scatoloni può influire notevolmente sul trasloco. In particolare, è importante per quanto riguarda l’incolumità degli oggetti e il loro successivo riordino nella nuova casa o nel nuovo ufficio.
Inoltre, preparando nel modo corretto gli scatoloni aiuterai gli addetti al trasloco, i quali potranno lavorare con maggiore precisione ed efficacia.
Prima di impacchettare: regala, butta, vendi
Nonostante il trasloco possa essere un processo lungo, delicato e ricco di imprevisti, è anche un’opportunità per fare un po’ di pulizia in casa.
Un trasferimento è, infatti, il momento ideale per fare una selezione di ciò che ti serve e di ciò che è superfluo. Naturalmente, più saranno le cose di cui potrai sbarazzarti e più potrà impattare positivamente sul tempo del trasloco.
Prima di cominciare a impacchettare, fai un giro in casa e seleziona con attenzione le cose che davvero ti servono. Metti da parte tutte quelle che non ritieni utili e decidi se regalarle, venderle o buttarle.
Sia online sia nel “mondo reale” si sono tanti modi per liberarti di quello che non ti serve. Dalla vecchia e cara Caritas fino ai siti di aste o ai gruppi sui social, ma anche le ditte che si occupano dello smaltimento di vecchi mobili.
Fare un’attenta selezione è il fondamentale step precedente all’imballaggio. Da esso potrà dipendere sia la velocità sia la difficoltà del trasloco.
Come fare i pacchi per il trasloco: il materiale per imballare
Prima di cominciare a imballare gli scatoloni, dovrai rifornirti di tutto il materiale necessario. Ti serviranno le scatole di cartone, la carta da pacchi, il nastro adesivo e dei pennarelli.
Si tratta di materiale che puoi procurarti facilmente, ma fallo sempre soltanto dopo che avrai bene in mente la quantità di oggetti da imballare. In questo modo, non ti troverai a corto di scatole o di nastro adesivo in pieno trasloco.
Molta di questa roba, in primis gli scatoloni, puoi anche chiederli alla ditta di traslochi che hai scelto. Così facendo, avrai la certezza di avere materiale adeguato all’utilizzo e non avrai brutte sorprese in fase di imballaggio.
Un’utile alternativa alla carta da pacchi, sono i giornali. Dunque, non buttarli via e mettili da parte, oppure chiedili ad amici e parenti. Tuttavia, non usarli mai per avvolgere gli oggetti di porcellana, perché l’inchiostro potrebbe macchiarli.
Chiedi aiuto ad amici e parenti
Per molti, un trasloco aziendale o personale è fonte di stress, per cui non è mai sbagliato chiedere aiuto a qualcuno. Soprattutto quando devi capire come fare i pacchi per il trasloco, l’aiuto di amici e parenti potrebbe essere prezioso.
Sceglie, dunque, le persone che ritieni più adeguate a darti una mano e coinvolgile nel trasloco. Non solo questo diventerà più divertente, ma i tempi si accorceranno e avrai la possibilità di imballare tutto con maggiore serenità.
Confrontati con loro anche quando devi scegliere la roba da portare con te e quella di cui disfarti. Potranno sicuramente consigliarti al meglio e aiutarti nella selezione, a volte molto difficile.
Magari saranno proprio loro a prendersi dei vestiti, qualche oggetto o un mobile. In questo modo, darai vita a un virtuoso riciclo, evitando di impattare sull’ambiente.
Come fare i pacchi per il trasloco: pianifica l’imballaggio
All’interno di un trasloco di ufficio o di casa, la pianificazione è un aspetto fondamentale. Anche la fase di imballaggio degli scatoloni non fa differenza, se vuoi che tutto vada liscio.
Prima di cominciare, prepara sempre un breve piano d’azione. Gira tutte le stanze di casa e accertati che il materiale a tua disposizione, in primis gli scatoloni, sia adeguato e sufficiente.
Se vuoi, puoi anche stilare un inventario degli oggetti contenuti nei mobili. In questo modo potrai avere la certezza che nulla ti sia sfuggito.
Sistema subito in ogni stanza tutto l’occorrente per fare i pacchi. Scatoloni, nastro adesivo, carta da imballaggio e il pluriball per gli oggetti più delicati.
Infine, pianifica anche l’ordine delle stanze dove imballare, in base all’importanza degli oggetti contenuti. In questo modo, avrai sempre tutto sotto controllo e difficilmente potrà sfuggirti qualcosa.
Ottimizza il tempo a disposizione
Pianificazione e ottimizzazione sono le due parole d’ordine di un buon trasloco. Se la prima ti aiuterà a rendere agile e veloce lo spostamento, la seconda ti permetterà di risparmiare tempo e fatica.
D’altronde, nella vita di tutti i giorni, ottimizzare il tuo tempo ti garantisce di usarlo bene e, soprattutto, di non sprecarlo. Anche per quanto riguarda il trasloco, saper sfruttare al meglio il tempo a disposizione, ti permetterà di renderlo efficiente.
Innanzitutto, devi porti degli obiettivi riguardo l’imballaggio dei mobili e di tutti gli oggetti. Devi stabilire una data di scadenza, entro la quale tutti gli scatoloni dovranno essere pronti al trasporto. In questo modo, gli operai velocizzeranno le operazioni e tu non sprecherai tempo prezioso.
Se scegli di farti aiutare da qualcuno, dividi i compiti con attenzione. Così facendo, ciascuno potrà dare il giusto contributo e fare davvero la differenza durante il trasloco.
Infine, se ti affidi a una ditta specializzata, supervisiona comunque i lavori. Controlla che tutto venga fatto in modo corretto e nei tempi stabiliti e metti il personale addetto nelle migliori condizioni per lavorare.
Come fare i pacchi per il trasloco: la fase di imballaggio
Molti pensano che la fase di imballaggio degli scatoloni sia la più difficile e noiosa del trasloco. Tuttavia, con la giusta organizzazione e, magari, l’aiuto di parenti e amici può diventare un momento piacevole e di condivisione.
Quando imballi, metti al primo posto la sicurezza. Dunque, fai molta attenzione a maneggiare forbici, coltelli, taglierini e quanto può risultare pericoloso.
Poi, ricorda sempre di proteggere nel modo adeguato gli oggetti più fragili, soprattutto piatti e bicchieri. Usa carta da imballaggio, pluriball, coperte, giornali e ogni cosa può assicurare protezione agli oggetti da inscatolare.
Non lasciare mai spazi vuoti negli scatoloni. Riempili con carta o pluriball, così che gli oggetti non possano spostarsi durante il trasporto.
Numera ed etichetta ogni scatolone, così da avere tutto a portata di mano quando dovrai svuotarli. Una volta raggiunta la tua nuova destinazione, infatti, potresti sentirti sopraffatto/a dalla quantità di oggetti da sistemare. Avere sotto mano gli scatoloni con indicato il contenuto, ti renderà tutto più agile e veloce.
Controlla sempre che il peso di ogni scatola sia quello giusto. Non esagerare, regolati anche in base al contenuto. In ogni caso, non superare mai i 20 chili, perché potresti farti male tu e gli scatoloni potrebbero rompersi durante il trasporto.
Infine, presta grande attenzione a oggetti come le bottiglie o i flaconi. Devi imballarli per bene, con cellophane o pluriball e devi sistemarli insieme ad altri oggetti che non possano danneggiarli.
Come fare i pacchi per il trasloco: il controllo finale
L’ultima fase prima di procedere al trasposto degli scatoloni, è il controllo finale. Gira stanza per stanza, apri ogni mobile e accertati di aver preso tutto.
Se hai dimenticato qualcosa, assicurati che possa servirti davvero o se sia meglio regalarlo, venderlo o buttarlo. La fase di selezione, infatti, deve essere fatta sia prima di cominciare sia a fine lavoro.
Se ti stai chiedendo come fare i pacchi per il trasloco, visita il nostro sito e chiedici un preventivo gratuito. Risponderemo a ogni tua domanda e ti aiuteremo in ogni fase del tuo spostamento.