Banco Building

E’ diventata un’istituzione. Dal 2009, anno dell’inizio di questa iniziativa ad oggi, la valenza del Banco building è aumentata in modo esponenziale.

Che cos’è Banco building

La onlus nasce ad opera di un imprenditore edile, che compatibilmente con le sue possibilità e quando serviva, donava alle associazioni di carità i propri materiali piuttosto che denaro contante. Dai primi episodi sporadici, l’iniziativa è diventata stabile, e ha coinvolto altre imprese e industrie come quelle alimentari, farmaceutiche, tessili, di abbigliamento e tante altre. In pratica, le aziende che hanno esuberi di merce, invenduti donano alle associazioni di carità i beni, che a volte sono meglio del denaro contante.

Il Banco Building è diventato un vero e proprio soggetto terzo che si occupa sia di reperire le aziende intenzionate a donare sia di tenere aggiornato un database con tutte le risorse a disposizione e le richieste che giungono.

Banco Building opera solo con aziende per quanto riguarda le donazioni e con associazioni onlus al servizio della persona. Per le donazioni fatte da privati  il servizio viene lasciato alle varie associazioni locali, che Banco Building supporta in maniera costante.

Come opera

Il metodo operativo di Banco Building è estremamente trasparente: chiunque doni conosce precisamente chi beneficerà delle sue donazioni. Un metodo collaudato già da altre organizzazioni come Banco Alimentare e Banco Farmaceutico. Sono organizzazioni che hanno deciso di contribuire in maniera pratica e utile alla guerra allo spreco. L’obiettivo principale  è ridurre  lo spreco, utilizzandolo per aiutare fattivamente i meno fortunati.

Nel momento in cui vi sono nuove donazioni viene consultata la banca dati delle richieste per individuare chi ha chiesto eventualmente quel materiale. Il ricevente ritira quello che serve direttamente dall’azienda che dona. Vale anche la ricerca contraria: chi si rivolge a Banco Building per una necessità mette in moto la onlus che cerca l’azienda che possa donare quanto richiesto. Questo metodo è indubbiamente molto snello e soprattutto senza costi eccessivi e di estrema trasparenza.

I settori di intervento

Banco Building ha dei settori mirati in cui svolge la sua opera.

  • Edile (laterizi, sanitari, piastrelle, materiale elettrico e idraulico)
  • Arredamento
  • Complementi d’arredo
  • Tessile
  • Attrezzature e didattica
  • Macchinari e trasporti
  • Giocattoli

Quali sono i vantaggi

Tutti traggono vantaggi da questo modo di operare:

  • le aziende si liberano di materiali in magazzino che comporterebbero costi di smaltimento e inoltre beneficiano degli sconti fiscali per le donazioni alle onlus
  • le organizzazioni onlus possono svolgere la loro opera di aiuto senza accollarsi costi per acquisto di materiale e hanno solo i costi di trasporto
  • la società civile con il recupero di questi materiali diminuisce l’impatto ambientale e riduce l’intervento dei servizi, e di conseguenza i costi.

L’impatto sulla società

Non di solo pane vive l’uomo. Ed è vero.  A chi è meno fortunato non serve solo magiare.  Vivere in una casa idonea, o poter avere giocattoli per i propri bambini è altrettanto importante che mettere un piatto in tavola. Un mobile, una bambola, una macchina per cucire inutilizzati possono fare la felicità di qualcun altro, perciò perché non farlo? Banco Building coopera attivamente con le organizzazioni sociali dei vari territori, e può essere sempre un punto di riferimento per informazioni rispetto a donazioni da fare.

Call Now Button