L’affitto di un furgone per il trasloco costituisce senza dubbio un elemento centrale da non sottovalutare durante la pianificazione logistica di questa operazione. Un trasloco, infatti, necessita di un adeguato mezzo di trasporto per caricare e spostare mobili, casse, valigie ed effetti personali dalla vecchia alla nuova abitazione in maniera efficiente e sicura.
Affidarsi a un veicolo inadeguato per dimensioni o attrezzature potrebbe compromettere l’intera riuscita del trasloco, allungando i tempi e causando potenziali danni al carico. Pertanto, la soluzione migliore è rivolgersi direttamente a ditte di traslochi professionali, in grado di fornire furgoni appositamente allestiti e dotati di tutti gli strumenti necessari all’operazione.
Tali aziende sapranno consigliare il mezzo più idoneo in base al tipo di trasloco da effettuare, provvedendo autonomamente a noleggi e assicurazioni del veicolo per garantire massima copertura. Affidandosi a traslocatori esperti è quindi possibile eliminare stress e incertezze sull’affitto furgone, concentrando tutte le energie nello spostamento vero e proprio.
Affitto furgone: caratteristiche e capienza delle varie tipologie di furgoni e van
I furgoni ed i van rappresentano una valida soluzione per soddisfare le differenti esigenze legate ad attività come i piccoli traslochi o il trasporto di materiali e merci. Esistono infatti varie tipologie di veicoli commerciali leggeri che si differenziano per dimensioni, portata e conseguentemente per capienza di carico.
Uno dei modelli più diffusi è il Daily van, ideale per movimentare carichi di media grandezza grazie ad un vano di carico di 3-4 metri cubi, adatto ad esempio ai piccoli traslochi Milano con alcune stanze da spostare. Si tratta di furgoni compatti e maneggevoli, perfetti anche per il centro città, con portata superiore alla tonnellata. Spesso hanno la possibilità di configurare il vano in base alle singole esigenze, con ribaltamento dei sedili per incrementare lo spazio. I daily van consentono di trasportare comodamente mobili, elettrodomestici, scatoloni ed effettuare carico/scarico in autonomia grazie alle ampie porte scorrevoli laterali.
Soluzioni più capienti sono i furgoni compatti da 5-7 metri cubi, perfetti anche per il trasporto di mobili o attrezzature, mentre i long van da 10 metri cubi in su assicurano capienze ragguardevoli per carichi più consistenti.
Da considerare inoltre la possibilità di affittare per periodi brevi i camioncini, comoda alternativa all’acquisto per fronteggiare piccole esigenze ricorrenti di trasporto legate ad esempio proprio ai piccoli traslochi.
Affitto furgoni con opzioni a valore aggiunto: le assicurazioni aggiuntive
Quando si ricorre alla formula dell’affitto furgoni da parte di operatori specializzati, spesso le imprese traslochi offrono interessanti opzioni a valore aggiunto per tutelarsi al meglio. Tra queste riveste particolare importanza la possibilità di attivare coperture assicurative aggiuntive oltre a quella obbligatoria RCA. Ad esempio, per fronteggiare i rischi derivanti dall’utilizzo intensivo del veicolo nell’ambito commerciale, è consigliabile sottoscrivere una Kasko furto e incendio a primo rischio, che ripara da danni al mezzo causa atti dolosi.
Utili anche le polizze per la rottura dei cristalli o la copertura casco completa in grado di estendere la garanzia contro i sinistri autonomi. Da valutare inoltre assicurazioni del carico trasportato contro i rischi di trasloco, per indennizzare da danni a mobili e merci in caso di imprevisti. Queste polizze coprono rischi specifici come rotture, manomissioni o fuoriuscite del materiale durante il trasporto. Generalmente il risarcimento è legato al valore dichiarato del carico e non al suo effettivo costo di riacquisto. Possono essere estese a danni causati da eventi naturali come terremoti, inondazioni. Alcune formule offrono anche tutela per responsabilità civile verso terzi nell’ipotesi in cui i beni traslocati possano arrecare danno a cose o persone.
Grazie a tali garanzie integrative, le imprese traslochi tutelano appieno la gestione del veicolo a noleggio durante le attività operative.
Furgoni in affitto: Attrezzature e accessori per allestimento
Le attrezzature e gli accessori per allestimento dei furgoni rappresentano un fattore importante per svolgere in sicurezza determinate tipologie di trasporto e trasloco. Quando si noleggia un veicolo commerciale può risultare utile integrarne la dotazione con elementi come le gabbie in legno, strutture modulari che suddividono e delimitano il vano di carico per proteggere i beni traslocati da urti e movimenti durante la guida.
Fondamentali anche gli attrezzi base come cinghie, funi e cavi in nylon ad alta resistenza per assicurare stabilmente i colli più ingombranti o pesanti. Pratici risultano i carrelli per il carico/scarico agevolato attraverso le aperture laterali. Da valutare infine dispositivi elettronici come localizzatori GPS per monitorare il veicolo e antifurti bloccasterzo per la sicurezza quando è parcheggiato. Tali dotazioni implementano le funzionalità del furgone a noleggio in base alle mansioni specifiche di trasporto.